13 ottobre, il Marocco equosolidale alla II edizione di “Opera con Gusto”

Presente all'Abbazia di Mirasole l’associazione bolognese-marocchina “Sopra i ponti”, promotrice del progetto “Doppia presenza: i migranti protagonisti con il Turismo Responsabile

Seconda edizione di “Opera con gusto”, all’Abbazia Mirasole di Opera, con ospiti che arrivano dall’altra parte del Mediterraneo. Il 13 ottobre, su invito di Laura De Biasio, presidente del Gas di Opera, arriva l’associazione bolognese-marocchina “Sopra i ponti”, promotrice del progetto Doppia presenza: i migranti protagonisti con il Turismo Responsabile”, premiato con l’A.Mi.Co. Award 2018 dell’Oim (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni). Un progetto che con la Carovana Marocco a tutto Gas”, ha toccato diverse città in Italia e in Francia, per raccontare il percorso e l’attività di turismo responsabile e commercio equo solidale delle associazioni e cooperative marocchine.

A “Opera con Gusto” i visitatori potranno incontrare i membri dell’associazione “Sopra i ponti”, che presenteranno il loro progetto e una selezione di prodotti provenienti dal Marocco, che vanno dall’olio di Argan alla confettura di rose, tessuti e prodotti artigianali.

Nella tappa di Opera della carovana “Carovana Marocco a tutto Gas” (quando?) Mohamed Rafia Boukhbiza, presidente dell’associazione “Sopra i ponti”, Ismail El Mansor, Asdikae Bila Houdoud, Hajar Echote, Consuelo Parise Toufik Elazrak hanno illustrato fasi e azioni del progetto. L’obiettivo è contribuire allo sviluppo del Marocco rurale in un’ottica di sostenibilità ambientale e parità di genere, valorizzando il ruolo dei migranti e il patrimonio di saperi e relazioni da essi acquisiti nell’emigrazione. Al contempo, sviluppando un circuito di turismo responsabile appoggiato a una rete di villaggi rurali, sostenere la cooperativa Asdikae Bila Houdoud (Amici Senza Frontiere, sigla Abh), consolidare il lavoro delle cooperative femminili partner, e promuovere i loro prodotti di eccellenza.

Consuelo Paris

Laboratori, incontri e oltre 30 espositori

Il 13 ottobre, dalle 10 del mattino fino a fine giornata, sotto i porticati dello splendido complesso dell’Abbazia di Mirasole, circa 30 espositori di prodotti agricoli e non, della Coldiretti, dei Mercati della Terra, fornitori del Gas e cooperative sociali dell’economia carceraria venderanno e porranno in vendita prodotti alimentari e non, proporranno degustazioni, eventi, laboratori, musica e buon cibo.

Organizza questa a seconda edizione di “Opera con gusto” il Gas di Opera, il cui obiettivo principale è far conoscere l’importanza della sostenibilità, intesa come difesa e rispetto dell’ambiente e dei prodotti alimentari coltivati e trasformati.

Quest’anno sarà presente all’evento anche l’Associazione per i Diritti, che organizza manifestazioni ed eventi, sul tema del lavoro all’interno del carcere e reinserimento dei detenuti, una volta scontata la pena.

Per informazioni: G.A.S. (Gruppo Acquisto Solidale) di Opera – gasopera@gmail.com

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO