2° appuntamento per le Scatole di Natale 2022! Un progetto di solidarietà per dare un po’ di gioia ai più bisognosi
Scatole di Natale 2022 è un progetto di solidarietà per dare un p0' di gioia ai più bisognosi in questo periodo difficile ma pur sempre natalizio. Ecco tutte le informazioni per confezionare le scatole. Punto e date
Scatole di Natale 2022 è un progetto di solidarietà per dare un p0′ di gioia ai più bisognosi in questo periodo difficile ma pur sempre natalizio. Ecco tutte le informazioni per confezionare le scatole.
Punto e date di raccolta
Il 2° appuntamento per la consegna delle scatole confezionate sarà il 3 dicembre dalle 16 alle 19 presso la Casa delle Associazioni e del Volontariato del Municipio 5, che si trova in Via Saponaro, 20 – Milano.
Il 3° e il 4° appuntamento saranno: Giovedì 15 e Sabato 17 dicembre sempre presso la Casa delle Associazioni e del Volontariato.
Le scatole di Natale
Il consiglio degli organizzatori è di inserire una cosa calda (esempio: guanti, sciarpa o berretto di lana), un prodotto di bellezza (sapone o creme…), una cosa golosa (cioccolata o biscotti), un passatempo (un libro) e, da non dimenticare, un biglietto gentile. Qui tutti i dettagli:
COME PREPARARE LA SCATOLA
Scegliere una scatola della dimensione delle scatole delle scarpe – non più grande per evitare un grosso problema logistico per gli organizzatori. Dimensione richiesta circa: 35cm x 25cm x 12cm ). No Sacchetti, No Scatola grande con poco contenuto. I prodotti devono essere nuovi e mai aperti o per certe categorie in ottimo stato. La Scatola deve essere chiusa e impacchettata con cura. La destinazione delle scatole deve essere ben visibile.
IL CONFEZIONAMENTO
Deve essere un regalo di Natale quindi usa una bella carta, del nastro, dei fiocchi, dei disegni fatti da bimbi o qualunque cosa possa abbelliria. No Carta da giornale No Scatola non incartata No Nastro intorno alla scatola non incartata
DESTINAZIONE
Non dimenticare di scrivere a chi è destinato il regalo:
• Donna, Uomo, Nonna o Nonno (se destinate alle Rsa) per poter far recapitare la scatola alla persona per cui è stata confezionata la scatola.
• Da 12 anni in su: Adolescente Femmina o Maschio (con aggiunta dell’ età, ad esempio: =>ADO FEM 15 =>ADO MASCHIO 17)
• Da 3 a 12 anni: Bambino o Bambina (con aggiunta dell’età: =>BAMBINA 7 =>BAMBINO 10
• Da 0 a 3 anni: Bebè (con l’aggiunta dell’età)=> BEBE 2
COSA METTERE DENTRO LA SCATOLA
• UN PASSATEMPO
Quaderno, matite colorate, libro, parole crociate, sudoku, biglietto della lotteria o giochino piccolo / formato viaggio (per i bimbi potete mettere sia un passatempo che un giochino in ottimo stato) NO OGGETTI USATI o in ottimo stato NO Matite a metà NO Pennarelli scarichi NO Giochi grandi NO dido’ (o altre paste modellabili) aperte e secche
• UNA COSA CALDA
Guanti, sciarpa, cappellino o calze calde. Indumenti tipo maglioni, felpe, tutine ecc. Per i bambini nuovo e in ottimo stato.
No maglioni, No piumino o giacca perché non entrano nelle scatole. No cose infeltrite.
• UN PRODOTTO DI BELLEZZA
Spazzolino, dentifricio, crema, bagnoschiuma, shampoo, profumo ecc. Solo cose mai aperte. No Campioncini No Prodotti Scaduti No Trucco
• UNA COSA GOLOSA
Caramelle, cioccolatini, biscotti Nuovi e confezionati. No Prodotti deperibili a breve. No Prodotti aperti. No prodotti liofilizzati (Ciobar ecc.). No Prodotti da cucinare (farina, polenta, ceci, lenticchie, ecc.)
• UN BIGLIETTO GENTILE
Bigliettino di auguri o un disegno/decorazione fatta a mano. No straccio di carta No sottolineare stato economico (“A te che sei povero” per esempio ma più frasi motivazionali “Spero ti farà piacere e ti aiuterà ad andare avanti”.
Le scatole destinate ai senza tetto
Devono: essere chiuse, imballate e decorate come per gli altri destinatari. Inserire la destinazione Donna St o Uomo St. Possono contenere i seguenti prodotti:
• Cosa calda: guanti, sciarpe, cappellino ma anche giubbotto, maglione, plaid o coperta che entrino in una scatola!
• Un prodotto di igiene personale. Per un uomo: rasoio schiuma da barba sapone, shampoo, deodorante, spazzolino e dentifricio. Per una donna: spazzolino, dentifricio, assorbenti intimo, deodorante, sapone e shampoo
• Una cosa golosa: solo cioccolatini e biscotti (No panettone)
• No passatempo ma Si abbigliamento intimo: mutande, reggiseno, canotta e calze (indicare sulla scatola la taglia dell’intimo)
Maglioni, tute, abbigliamento sportivo, scarpe…
In caso si desideri contribuire con giacconi e scarpe occorre consegnarlo a parte in sacchetti. Sarà a cura degli organizzatori fornirlo alle associazioni affinché lo distribuiscano. Per abbigliamento scarpe indicare sulla scatola la taglia.
Scatole Scalda Cuore
Infine, ecco anche la Scatola Scalda Cuore: confezionata con sciarpa, guanti e cappellino per un caldo abbraccio a chi si sente solo.
Non tutto fa piacere
L’intento non è di svuotare l’armadio di cose vecchie ma di far piacere a una persona sconosciuta e bisognosa la sera di Natale. Perciò è molto importante il rispetto delle regole come: Cosa metterci dentro e Come confezionare la scatole.
Per informazioni
Contattare: Antonella Musella, Referente dei quartieri Gratosoglio-Basmetto-Terrazze-Missaglia
Cell 3496522252 Email socialstreet.gratosoglio@gmail.com
Inoltre si può visitare il sito scatoledinatalemilano oppure la pagina facebook “scatole di natale – milano“
L’associazione invita a far girare questo messaggio ai propri contatti, nel condominio, al lavoro, alle associazioni, a scuola dei figli, ecc
Il gesto costa pochissimo, il tempo dedicato non è niente ma la resa e la felicità di chi riceverà in dono queste scatole sarà immensa!