2 giugno, anche quest’anno arriva la Festa della Repubblica dell’Atir Ringhiera con tombola, parata e hora felix

Ostinatamente, con una volontà che lascia poco spazio a dubbi su quale sia la “Casa dell’Atir Ringhiera” anche quest’anno, per il decimo di fila, la compagnia si ritrova “virtualmente” sulla piana accanto al teatro, per

Ostinatamente, con una volontà che lascia poco spazio a dubbi su quale sia la “Casa dell’Atir Ringhiera” anche quest’anno, per il decimo di fila, la compagnia si ritrova “virtualmente” sulla piana accanto al teatro, per festeggiare il 2 giugno e l’amico Fabio Chiesa, l’attore scomparso nel 2010.

“Avremmo potuto rassegnarci al divieto di assembramento, annullando una manifestazione che per noi è così importante – spiegano dal sito del Ringhera -. Avremmo potuto, certo, nell’attesa che tutto fosse tornato alla “normalità”.
Ma non abbiamo voluto.
Ancora più di prima oggi occorre trovare nuove idee e nuove strade per ribadire l’urgenza sanitaria della prossimità sociale. L’idea di tornare alla “normalità” non ci convince. Quale normalità? La società pre-covid non era mica tanto normale!”.

Il programma della Festa della Repubblica che l’Atir metterà online il 2 giugno è ricco di contributi e novità, comprende, anche, per chi vorrà “interagire”, una Tombola Queer o l’aperitivo Hora Feliz, da prenotare sul sito del teatro . 

L’intera manifestazione-spettacolo può essere seguito  in diretta attraverso i canali Facebook  e YouTube/ATIR TeatroRinghiera.

Dalla Piana in diretta + contributi in differita+piattaforme di gioco+zoom

  • h 15/16 – Prologo, parata immaginifica – Serena Sinigaglia in regia dalla Piana – conducono Nadia Fulco e Mila Boeri
  • h 16/17 – Saluti, parole d’ordine e ricordi – conducono Mattia Fabris e Arianna Scommegna
  • h 17/18 – La parola ai bambini – conducono Chiara Stoppa e Virginia Zini
  • h 18/19 – La tombola queer – conducono Matilde Facheris e Stefano Orlandi
  • h 19/20 – Aperitivo partecipato “hora feliz” – conduce Maria Pilar Perez Aspa
  • h 20/21 – Epilogo, il quiz – Gran Finale – conducono Omar Nedjari e Sandra Zoccolan

Foto Nino Romeo

Giornalista dello scorso millennio, appassionato di politica, cronaca locale e libri, rincorre l’attualità nella titanica impresa di darle un senso e farla conoscere, convinto che senza informazione non c’è democrazia, consapevole che, comunque, il senso alla vita sta quasi tutto nella continua rincorsa. Nonostante questo è il direttore “responsabile”.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO