“Luce nell’arte, arte nella luce” è il titolo della spettacolare mostra che sarà allo Spazio del Sole e della Luna fino al 23 maggio (installazione il 2, inaugurazione il 5 dalle ore 18 alle 20). In pratica un connubio tra tecnologia e arte. Per la
“Luce nell’arte, arte nella luce” è il titolo della spettacolare mostra che sarà allo Spazio del Sole e della Luna fino al 23 maggio (installazione il 2, inaugurazione il 5 dalle ore 18 alle 20). In pratica un connubio tra tecnologia e arte. Per la
Stando in Guatemala, specificamente in un’ area rurale, mi capita spesso di fermarmi a pensare alla povertà, perché ne sono a contatto tutti i giorni. Perché scuote e molte cose sono difficili da accettare. Ho deciso di parlarne perché sono successe diverse cose che mi
Alda Merini street artist a sua insaputa? Il famoso Muro degli Angeli, che campeggiava dietro il letto della poetessa dei Navigli lo si può considerare a pieno titolo un’opera di street art ante litteram. È questo che devono avere pensato i commercianti di Magolfa Terre
Alcuni mesi fa l’associazione Civitas e l’università di Torino hanno pubblicato una ricerca sui commercianti in Zona 9, da cui sono emersi dati allarmanti. Le infiltrazioni mafiose e le attività di spaccio, estorsione e usura sono risultate attività ben note ai commercianti. Al tempo stesso
Il terzo e ultimo passo nella direzione del decentramento e quindi della trasformazione dei Consigli di Zona in Municipi si è compiuto il 14 aprile scorso in Consiglio comunale, in una delle ultime sedute di questa legislatura. La delibera sul “Regolamento dei municipi”, nella sua
Si compone il ventaglio dei candidati presidenti ai Municipi del Centrosinistra. Presentato venerdì 22 alla presenza di Beppe Sala e Giuliano Pisapia, la lista è rimasta in sospeso fino all’ultimo. Alla fine per il Municipio 5 è stato scelto Enea Moscon, giovane bocconiano ed ex consigliere
A partire dal 26 aprile è in distribuzione in 20mila copie il numero di maggio di Milanosud. L’apertura del giornale è dedicata alla presentazione dei candidati alla presidenza dei futuri municipi e ai candidati al Consiglio comunale del sud Milano. In prima pagina anche l’editoriale di
Vi ricordate di Breivik? Temo di no. Ma ci ha pensato lo stesso Anders Behring Breivik – norvegese, 37 anni – a ricordarcene. Sono passati meno di cinque anni (luglio 2011) da quella strage che Breivik compì, sterminando 77 persone a colpi d’arma da fuoco e bombe:
Spesso sono altrove e lo saranno sempre più frequentemente, finché li avremo tra noi solo di tanto in tanto. Sono anziani, certo, ma non anzianissimi, e sono sempre più numerosi oltre che, purtroppo, incurabili. Parliamo dei malati di Alzheimer. In quei volti dall’espressione come in attesa
La signora in rosso è la Casa della Cultura di Milano. Sono passati settant’anni dal 16 marzo 1946, quando Ferruccio Parri inaugurò il centro culturale con sede, allora, in un prestigioso palazzo di via Filodrammatici, di fianco alla Scala. E nel marzo 2016, nei tre giorni
Milano, città Medaglia d’Oro della Resistenza, celebra con numerose iniziative il 71° anniversario del 25 aprile. Molti gli appuntamenti in Zona 5 e nel sud Milano, teatro di numerosi episodi di eroismo e di molti martirî, molti nei quali nei giorni che precedettero la cacciata