Intervista a Giovanni Martino, che ha acquistato dal tribunale l’area 2 anni fa e che da allora sta cercando di far passare il progetto di un campus da 450 posti letto, con servizi aperti al quartiere.
Intervista a Giovanni Martino, che ha acquistato dal tribunale l’area 2 anni fa e che da allora sta cercando di far passare il progetto di un campus da 450 posti letto, con servizi aperti al quartiere.
Quanti sono i milanesi che sanno perché il Gratosoglio si chiama così? Quanti sanno dove sia e quanto sia affascinante il borgo Macconago con il suo bosco? Disseminati nelle periferie di Milano, soprattutto nella fascia sud, ci sono circa 70 borghi, alcuni antichissimi e ricchi di opere
Nonostante il pronunciamento del Tar di tre settimane fa che attribuisce di nuovo l’appalto e le dichiarazioni di settembre dell’assessora Guaineri, da Palazzo Marino non parte l’ordine per far partire le ristrutturazioni del centro Carraro.
Il progetto “Close the tap” (Chiudi il rubinetto) si propone di intercettare la plastica che dai fiumi arriva al mare. Gli interceptor sono già attivi in Thailandia, Malesia e tra poco in Vietnam. Obiettivo ripulire i 1.000 fiumi più inquinanti del pianeta.
Milano si accinge a celebrare il decimo anniversario della scomparsa di Alda Merini, avvenuta il 1° novembre 2009, con una serie di iniziative in diversi luoghi della città, al fine di mettere in luce la personalità eclettica e dirompente della poetessa milanese.Promosso e coordinato da
Un ciclo di incontri organizzato da ANPI - sezione Vigentina, sulla nostra Costituzione, in gran parte inattuata. Spesso non sappiamo come esprimerci in merito, oppure difenderla, non conoscendola a fondo. I relatori non hanno bisogno di presentazione: Carlo Smuraglia sarà il relatore nel primo incontro. Nel
Il Comune si prepara a riprendere l'opera di demolizione degli abusi, forte dell'ultima sentenza del Tar, ma la proprietà dell'edificio ricorre al Consiglio di Stato e querela. Già chiesti dalla Martino Sas 6 milioni di euro di risarcimento danni.
"In considerazione di quanto esposto, il ricorso introduttivo ed il ricorso per motivi aggiunti devono essere accolti con conseguente annullamento dei provvedimenti impugnati". Questo l'estratto dalla sentenza del Tar pubblicato da Davide Provasi portavoce del Comitato Difesa Ambiente Zona 5 con un semplice e conciso
Lo sguardo dei rifugiati sulla città che li ha accolti: Milano!Biblioteca Chiesa Rossa, via San Domenico Savio 3 Milano 23 ottobre – 9 novembre Inaugurazione venerdì 25 ottobre, ore 18.30Come si presenta agli occhi e alla mente dei rifugiati la città di Milano? Come vedono e percepiscono la
Si inizia in Sala Alessi con un incontro, per proseguire nel pomeriggio in zona Ticinese Darsena con laboratori di cucito, mostre fotografiche, scrittura creativa, riparazione di bici, preparazione di kit per la pulizia personale e molto altro ancora, fino alla cena e alla notte in
L’Ateneo IULM rappresenterà l’Italia ai campionati mondiali di calcio universitari che si terranno nella città di JingJiang in Cina dal 21 novembre al 1° dicembre 2019.La Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, da anni sta portando avanti un intenso programma di attività sportive con