Valentina Cortese è scomparsa nel luglio 2019, a 96 anni, nella sua bella casa di piazza Sant’Erasmo. Era l’ultima grande diva del cinema e teatro italiano, si dice sempre così, ma in questo caso abbiamo le prove: la bella e documentata mostra (a ingresso libero) a

LEGGI

Dopo un calvario di anni di chiusura, prodotto da errori di valutazione, ricorsi e controricorsi al Tar, incendi, vandalismi, a cui si sono aggiunti pandemia e un settore edile in difficoltà per costi delle materie prime e mancanza di personale, per il Centro sportivo Carraro

LEGGI

Dall'8 all'11 marzo si parlerà  di women empowerment, gender gap, body positivity, identità e diritti: quattro giornate con eventi tutti a ingresso gratuito  con tantissime ospiti tra spettacoli, talk, open shooting, workshop e performance.Sarà la prima tappa del progetto ApPunti G - inventario femminile del terzo millennio, ideato

LEGGI

Fedele e saggia, costante nell’attesa, Penelope ha atteso per vent'anni il ritorno del marito che, dopo aver vinto la guerra di Troia, ha vagato per il Mar Mediterraneo, sconfiggendo mostri e amoreggiando con ninfe, principesse e dee. E intanto che cosa faceva Penelope, chiusa in silenzio

LEGGI

"Donna, vita, libertà" è lo slogan gridato ai funerali di Jina (Mahsa) Amini, la giovane iraniana uccisa dalla "polizia morale",  nella sua città natale, Saqqez nel Kurdistan iraniano. In seguito al suo assassinio è scoppiata una rivolta che in pochissimo tempo si è diffusa in tutto l’Iran

LEGGI

Se abitare - pensare, creare, condividere - uno spazio è una delle attività fondanti l’essere umano, che non muta nell’essenza ma varia nelle forme e nel tempo, fermare in un’immagine il “contemporaneo” è una forma di arte e conoscenza al tempo stesso. Un modo per

LEGGI

7 marzo 2020, ultimo giorno di libertà prima di quel fatidico “decreto legge” che ci ha chiuso a casa per il lockdown anticovid. A tre anni esatti da quel drammatico momento esce, in edizione cartacea aggiornata e arricchita di contenuti e illustrazioni, “Sapessi com’è strano,

LEGGI

Il Comune di Milano di Milano ha messo a bando la ex scuola dell’Infanzia di via Baroni 85, per farne un centro servizi, spazi di aggregazione e socialità destinati ai giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni. La scuola, chiusa per mancanza di

LEGGI

Aperto il bando per l'animazione temporanea del centro che sarà ospitato nella ex scuola dell'infanzia di via Baroni 85 che potrà diventare un hub per i giovani al Gratosoglio. L'immobile accoglierà un centro in cui il Comune offrirà servizi, spazi di aggregazione e socialità a ragazze

LEGGI