“Alberi in ogni quartiere”, tutti gli appuntamenti dal 20 novembre al 1 dicembre
?? Novembre, con l'avvio della stagione agronomica, è il mese ideale per la piantumazione di alberi e arbusti. Per questo motivo, come data simbolica per celebrare la Giornata mondiale dell'Albero, è stato scelto il 21 novembre di ogni
?? Novembre, con l’avvio della stagione agronomica, è il mese ideale per la piantumazione di alberi e arbusti. Per questo motivo, come data simbolica per celebrare la Giornata mondiale dell’Albero, è stato scelto il 21 novembre di ogni anno per ricordare come le piante siano fondamentali per la vita sulla terra. Soprattutto nelle città cementificate è diventata sempre più urgente la necessità di ampliare le zone verdi con nuove piantumazioni per il benessere fisico e psicologico degli abitanti.
A Milano, come precisa il Comune che ha organizzato la campagna “Alberi in ogni quartiere” per la Giornata Mondiale dell’Albero, in soli tre anni sono più che raddoppiate le piantumazioni (+122 %), mentre entro il prossimo marzo sono in arrivo oltre 20mila nuovi esemplari, più di due per ogni bambino nato! Di questi, con l’evento “Alberi in ogni quartiere” dal 20 al 25 novembre ne saranno piantumati oltre mille.
Non solo. Con l’avvio della stagione agronomica 2019/2020 entra nel vivo il progetto di forestazione urbana promosso dal ComuneMilano e dal Politecnico di Milano, che entro il 2030 intende portare 3 milioni di nuovi esemplari nell’area metropolitana. Un tema che sarà al centro del #WorldForum on #UrbanForests – Milano Calling 2019 promosso da Triennale Milano il 21 e 21 novembre.
Qui di seguito le Feste dell’Albero nei quartieri di zona 5 dal 21 novembre ai primi di dicembre.
• giovedì 21 novembre, dalle ore 10.30, presso Area verde di via De Sanctis 19, gli alunni della scuola elementare Cesare Battisti, organizzati da Progetto Persona Onlus, pianteranno tutti insieme un bellissimo esemplare di frassino. Invito aperto a tutti a partecipare e solidarizzare con i bambini.
Festa dell’Albero organizzata dal Circolo di Zanna Bianca di Legambiente con la partecipazione di diverse associazioni e social street:
• giovedì 21 in via Vallarsa, mercoledì 27 in via Feraboli 44 e giovedì’ 28 in via Saponaro 36A, Legambiente insieme agli studenti delle scuole del Quartiere, piantumerà degli alberi.
• 30 novembre, ore 15.00, presso Isola Anita (di fronte alla fermata dei tram 15 e 3, via dei Missaglia/ang. via De André) si pianteranno in modo simbolico alcuni alberelli per proporre al Comune di mantenere l’area a verde pubblico e non come parcheggio del ristorante che lo aveva abusivamente recintato. Per l’occasione sarà attivo il laboratorio creativo per bambini “Man Albero”.
• domenica 1 dicembre, ore 10.00, Festa dell’albero al Gratosoglio, piantumazione di alberi nel pratone centrale di fianco al GratoBowl. Iniziativa organizzata dal Circolo di Zanna Bianca di Legambiente con la partecipazione di diverse associazioni e social street.
Tutti gli appuntamenti dal 20 al 25 nov. della campagna del Comune “Alberi in ogni quartiere”: clicca qui