29/08/21 – 29/08/22. Anniversario incendio della Torre. Invito del Municipio 5 alla commemorazione. Video VV.F
«Là sta cadendo tutto intorno… adesso brucia tutta questa parte… ha preso in un attimo… prima non c'era niente, in un attimo come prima…». Sono le prime angosciose comunicazioni tra i vigili del fuoco intervenuti a
«Là sta cadendo tutto intorno… adesso brucia tutta questa parte… ha preso in un attimo… prima non c’era niente, in un attimo come prima…». Sono le prime angosciose comunicazioni tra i vigili del fuoco intervenuti a spegnere un incendio che si rivelerà di spaventose proporzioni e che li vedrà impegnati per più giorni. È un video del Ministero dell’Interno che raccoglie frammenti drammatici dell’opera di diverse squadre dei Vigili del fuoco accorse dalla città e dalla provincia.
Commemorazione a sostegno del Comitato Antonini 32
Domani, lunedì 29 agosto alle ore 18, il Municipio 5 d’intesa con il Comitato Antonini 32 invita tutti i cittadini a partecipare alla riunione pubblica e aperta delle commissioni congiunte Urbanistica e Casa, presso l’auditorium dell‘ICS School di via Ortles, 46. Durante la riunione saranno presentati i progetti per la rigenerazione della Torre di tre studi di architettura: Boeri, Femia e Scandurra.
È un’iniziativa, fortemente voluta dal Presidente Natale Carapellese, cui sono stati invitati il presidente della Regione, il sindaco di Milano e gli assessori competenti del Comune e altri rappresentanti istituzionali e del territorio.
Concerto di solidarietà e rinfresco
Alle ore 20, al termine delle commissioni istruttorie, si terrà un concerto di solidarietà per esprimere vicinanza alle famiglie che hanno perso tutto, in collaborazione con l’associazione MaMu – Cultura Musicale con musiche di Ravel, Saint-Saens e Donizetti. Al violino Silvia Bertolino, all’arpa Maddalena Fontana.
Al temine sarà offerto un aperitivo/rinfresco a cura della associazione Oklahoma.
Video del Ministero dell’Interno
Frammenti drammatici dell’opera di spegnimento delle squadre dei Vigili del fuoco accorse dalla città e dalla provincia pubblicato dal Ministero dell’Interno.