5 consigli per far crescere la tua PMI
Far crescere e portare al successo la tua PMI significa investire nel futuro, senza però perdere di vista il presente. Si tratta infatti di un passo che richiede molta attenzione, dato che la fase di
Far crescere e portare al successo la tua PMI significa investire nel futuro, senza però perdere di vista il presente. Si tratta infatti di un passo che richiede molta attenzione, dato che la fase di startup è in assoluto la più delicata da un punto di vista finanziario.
Poi, una volta che l’azienda sarà avviata, sarà importante investire per farla crescere ulteriormente, così da allargare le prospettive del proprio business.
Ecco dunque 5 consigli utili per raggiungere questo obiettivo e far crescere la tua attività.
Come far crescere una PMI
Obiettivi chiari
Il primo step consiste nel fissare degli obiettivi chiari, seguendo una strategia precisa e prestabilita. Avendo un business plan completo ed esaustivo dalla propria parte, è possibile programmare con cura ogni dettaglio del percorso che affronterà la tua PMI, passo dopo passo.
Fissare gli obiettivi aiuta inoltre a scegliere una strada e a rimanere fedele ad essa e avere dunque meno distrazioni. Infine, in questa fase possono essere molto utili anche le banche digitali, che consentono di richiedere un finanziamento online per avere un supporto per far crescere la propria azienda.
Marketing ad hoc
Naturalmente è importante investire in diversi aspetti, compreso il marketing, la pubblicità e le partnership strategiche in grado di spingere l’attività. Ogni azienda che si rispetti sa bene che le sponsorizzazioni sono sempre necessarie, ma ciò non vuol dire lanciarsi nel vuoto senza un paracadute. In sintesi, anche questi step vanno sempre programmati, sfruttando più canali insieme, dal cartaceo fino ad arrivare agli strumenti digitali. In tal caso è bene citare l’advertising su Facebook e Instagram, o su Google.
Social media
In particolare, i social media rappresentano una risorsa preziosissima, dato che consentono di entrare in contatto con il pubblico, dando un volto e un’anima al business. Avvicinarsi al proprio target vuol dire avere la possibilità di creare un brand dotato di una sua immagine peculiare e di una mission espressa tramite post, immagini e contenuti testuali.
Il cliente
Il cliente ha sempre ragione: si tratta di un detto quantomai importante, e da tenere sempre a mente. È fondamentale ascoltare sempre il pensiero e i pareri della propria clientela, dai consigli per migliorare ai complimenti, passando ovviamente per le lamentele. Queste ultime sono importanti, perché consentono di capire cosa non va.
La concorrenza
Infine, è sempre il caso di indagare sulla concorrenza. Questa operazione è utile per capire quali sono le mosse che fruttano di più, e quali sono invece gli errori da evitare. Naturalmente è opportuno prendere spunto dalle cose che funzionano, ma senza per questo copiarle: lo scopo dev’essere quello di partire da questi dettagli per poter essere in grado di differenziarsi.
E tu, quali strategie hai adottato per portare al successo la tua azienda?
In collaborazione con inCOWORK