5 disturbi che si possono trattare dall’osteopata a Milano

I trattamenti osteopatici possono aiutare ad alleviare sintomi di diversa natura, da quelli muscolari a quelli gastrointestinali e sono indicati per tutte le fasce d’età perché non sono invasivi. L'osteopatia, grazie a delle pratiche ben

I trattamenti osteopatici possono aiutare ad alleviare sintomi di diversa natura, da quelli muscolari a quelli gastrointestinali e sono indicati per tutte le fasce d’età perché non sono invasivi. L’osteopatia, grazie a delle pratiche ben precise, riesce ad intervenire nel punto preciso in cui si prova dolore, andando ad alleggerirlo.

A Milano, un’osteopata per tutte le tue esigenze

Se non riesci a raggiungere il benessere psico-fisico dopo un trauma o un periodo difficile, prendi un appuntamento su cfosteopata.it con Chiara Fenaroli D. O. BsC, che riceve presso il Centro Medico Euriclea a Milano. L’osteopatia può curare diverse disfunzioni. Ecco 5 campi in cui opera.

1. Osteopatia neonatale

L’osteopata non si occupa solo dei disturbi degli adulti ma anche dei neonati, che già nel primo mese di vita possono mostrare qualche sintomo come: coliche, rigurgito, reflusso gastrico, otite, torcicollo, problemi respiratori, disturbi del sonno, plagiocefalie o difficoltà di attaccarsi al seno. A Milano puoi trovare un’osteopata specializzato in osteopatia neonatale e affrontare insieme queste e altre problematiche.

Intervenire subito può essere molto vantaggioso perché è più facile risolvere il problema alla radice piuttosto di doverlo affrontare negli anni successivi. Si può agire anche nei problemi di crescita che possono essere legati allo sviluppo, alla postura o alle asimmetrie della colonna.

2. Osteopatia sportiva

Chi pratica sport in modo frequente è continuamente sottoposto a sforzi eccessivi e potrebbero verificarsi infortuni o microtraumi che causano blocchi articolari e limitazioni di movimento. C’è bisogno di molta cura e attenzione, perché una scarsa mobilità potrebbe influire negativamente sulle performance e dare vita ad una serie di problemi come strappi muscolari, tendiniti, contratture. L’osteopata sportivo aiuta gli atleti a riprendere l’attività sportiva gradualmente, ad alleviare il dolore e a mantenere il corpo in salute, assieme al supporto di un fisioterapista nei casi più gravi.

L’osteopata ha un bagaglio di tecniche manuali varie, sicure ed efficaci per ogni tipologia di paziente.

1. Approccio muscolo-scheletrico

L’osteopatia muscolare tratta i disturbi muscolo-scheletrici ed articolari come lombalgia, torcicollo, mal di schiena, cervicale, sciatica ma anche contratture e strappi muscolari. Si può recuperare la mobilità grazie a delle tecniche di manipolazione, in modo da eliminare il dolore. I trattamenti vengono fatti sui muscoli, sulle articolazioni e sulle ossa, con effetti meccanici e biochimici. Se cerchi un osteopata a Milano sappi che in città potrai trovare professionisti che non agiscono solo in presenza di sintomi ma anche in forma preventiva, migliorando mobilità e postura.

2. Approccio viscerale

Le tecniche viscerali si occupano di sostenere il paziente nella gestione di problematiche come la gastrite, il reflusso gastroesofageo, la stitichezza e disturbi intestinali come il gonfiore addominale o la sindrome del colon irritabile. Grazie a delle tecniche delicate e non invasive è possibile ristabilire la mobilità e il benessere in tutto il corpo. L’organo viene stimolato verso una corretta funzione digestiva, che interessa sia l’ambito meccanico sia l’ambito biochimico. A Milano puoi trovare certamente un bravo osteopata che può aiutare anche le donne che soffrono di dolori mestruali, migliorando la congestione pelvica e alleviando le tensioni muscolari dell’addome, in modo da rendere il ciclo mestruale meno doloroso.

3. Approccio cranio-sacrale

Le tecniche cranio-sacrali sono parte integrante dell’osteopatia e mirano a riportare un corretto equilibrio meccanico e funzionale a livello dell’asse cranio-sacrale. Una leggera messa in tensione in determinate “zone strategiche” di questi distretti permette di ripristinare una migliore densità tissutale, sinonimo di migliore funzionalità.

L’integrazione di tutti gli approcci manuali a disposizione dell’osteopata, in accordo con le esigenze specifiche dettate dalla disfunzione riscontrata nel paziente, sono l’arma vincente per affrontare la problematica del paziente nel breve e nel lungo termine.

Puoi cercare un osteopata a Milano che possa occuparsi di tutti questi disturbi e alleviare il dolore, dando la possibilità alle persone di trarre benefici nel breve termine. Ovviamente prima di procedere bisogna escludere patologie più gravi e effettuare tutti gli esami opportuni.

(Consigli dalle aziende)

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO