Il 5 giugno si vota anche per i Municipi e i “mini sindaci”: ecco i sette candidati presidente

Con il nuovo decentramento i Consigli di Zona si trasformano in Municipi e i presidenti in “mini sindaci”. Si tratta di una vera e propria rivoluzione copernicana, che nei prossimi anni – se la volontà

Con il nuovo decentramento i Consigli di Zona si trasformano in Municipi e i presidenti in “mini sindaci”. Si tratta di una vera e propria rivoluzione copernicana, che nei prossimi anni – se la volontà politica che ha avviato il provvedimento sarà confermata –  sposterà funzioni e competenze da Palazzo Marino ai municipi. I presidenti avranno più autorevolezza e poteri: come i sindaci saranno eletti direttamente dai cittadini, avranno un bilancio proprio e su ambiti come la manutenzione del verde o le scuole potranno deliberare gli interventi.

Per il Municipio 5 si candidano Enea Moscon per il Centrosinistra e Alessandro Bramati per il Centrodestra e altri cinque candidati: Luciano Bagoli (Milano in Comune); Adriana Paolini (Alternativa municipale); Emanuela Pongiluppi Eleuteri (Noi X Milano); Alessandro Peretti (Radicali) e Massimo Palmisano (M5S). Di seguito le interviste e un articolo di presentazione dei candidati “outsider”.

Intervista a Enea Moscon, candidato del Centrosinistra al Municipio 5 – Leggi qui

Intervista ad Alessandro Bramati, candidato del Centrodestra al Municipio 5 – Leggi qui

Presentazione degli altri 5 candidati: Bagoli (Milano in Comune), Paolini (alternativa Municipale), Pongiluppi Eleuteri (Noi X Milano), Peretti (Radicali) e Palmisano (M5S) – Leggi qui

Giornalista dello scorso millennio, appassionato di politica, cronaca locale e libri, rincorre l’attualità nella titanica impresa di darle un senso e farla conoscere, convinto che senza informazione non c’è democrazia, consapevole che, comunque, il senso alla vita sta quasi tutto nella continua rincorsa. Nonostante questo è il direttore “responsabile”.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO