È in distribuzione il numero di maggio di Milanosud

A partire dal 26 aprile è in distribuzione in 20mila copie il numero di maggio di Milanosud. L’apertura del giornale è dedicata alla presentazione dei candidati alla presidenza dei futuri municipi e ai candidati al Consiglio

A partire dal 26 aprile è in distribuzione in 20mila copie il numero di maggio di Milanosud. L’apertura del giornale è dedicata alla presentazione dei candidati alla presidenza dei futuri municipi e ai candidati al Consiglio comunale del sud Milano. In prima pagina anche l’editoriale di Piero Pantucci, con una riflessione che partendo dalla causa vinta da Breivik contro lo Stato norvegese si collega ai valori del 25 aprile. Di taglio basso anche l’intervista a Ferruccio Patti, di Confesercenti, sulla criminalità sui Navigli e in Darsena, e l’attacco degli articoli su Bentornata primavera e le iniziative al Parco dell’Anello. Infine, sempre in prima, la presentazione di VivaCittà, la settimana di seminari ed eventi di “rigenerazione urbana” organizzata da Ecomuseo dal 10 al 17 maggio.

All’interno di Milanosud sono numerosi gli articoli che i lettori potranno trovare, tra questi segnaliamo:  la presentazione di La Bella Estate ed Estate insieme, le iniziative per giovani e anziani organizzate per i prossimi mesi; la cronaca di un incontro sulla condizione dei lavoratori autonomi organizzato da articoloquattro; l’inaugurazione al Gratosoglio della Casa dell’Acqua proveniente da Expo; le iniziative di green city al Giambellino e la marcia “4 passi, ma tutti insieme”, organizzata dalla scuola di via Dei Bognetti. Spazio anche a un veloce presentazione dei nuovi Municipi; ai risultati dell’esperimento sociale di partecipazione del condominio di via Ovada 38; al servizio e l’intervista al direttore sulla scuola Galdus di via Pompeo Leoni; e alla situazione “a rischio crollo” della chiesetta di Macconago.

Chiudono Milanosud, insieme all’agenda degli appuntamenti nel sud Milano, le iniziative delle biblioteche, le mostre e gi spettacoli teatrali, le rubriche: l’Avvocato risponde, dove si parla di case pignorate a compromesso firmato; la rubrica di libri, con la recensione dell’ultima opera di Dacia Maraini; la rubrica di ricette ; e quella di costume, con una interessante riflessione sull’uso e abuso della diretta Tv. Non poteva mancare, infine, la presentazione della prossima gita di Milanosud, in calendario per l’11 giugno, che avrà come meta Brescello e Guarneri, sulle orme dei Don Camillo e Peppone.

Per leggere il giornale in pdf, clicca qui

Giornalista dello scorso millennio, appassionato di politica, cronaca locale e libri, rincorre l’attualità nella titanica impresa di darle un senso e farla conoscere, convinto che senza informazione non c’è democrazia, consapevole che, comunque, il senso alla vita sta quasi tutto nella continua rincorsa. Nonostante questo è il direttore “responsabile”.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO