6 ottobre, Festa di quartiere in via Bonghi, per restauro della lapide dedicata il partigiano Martino Cavallotti

La festa si svolge dalla ore 14 alle 20, ci saranno musica, lettura di brani, laboratori per bambini. Organizzano l'evento le tre sezioni Anpi della zona, con la partecipazione di numerose associazioni. Il Municipio 5

Il 6 ottobre il quartiere Stadera si mobilita per rispondere alla provocazione fascista nei confronti della lapide dedicata al partigiano Martino Cavalotti, avvenuta nell’aprile scorso in via Bonghi. Le sezioni Anpi del Municipio 5, in occasione del restauro della lapide, che sarà realizzato dal Gruppo Arte, Restauro, Memoria, che già si è dedicato a restaurare la lapide di via Palmieri dedicata al partigiano Carlo Ciocca, invitano tutti i cittadini in via Bonghi, dalle ore 14 alle 20, per una festa popolare, con le associazioni attive in zona sui temi della cultura e dell’interculturalità

La festa è organizzata con il contributo del Municipio 5 e, oltre alle sezioni Anpi Fiore – Garanzini, Stadera – Gratosoglio e Vigentino, parteciperanno le seguenti associazioni e realtà della zona: Associazione AbNormal di via Brioschi 68, Associazione Baia del Re, Associazione Culturale “La Conca” Via Barrili, 21, Associazione Culturale Giancarlo Puecher, Associazione Culturale Rosso Si Spera, Associazione Culturale Shukran, Associazione di Promozione Sociale Il Pettirosso, Associazione Teresa Galli di Via Torricelli, Banda degli ottoni a scoppio, Biblioteca Chiesa Rossa, Centro Culturale “La Fratellanza” di Gratosoglio, Centro Sociale Zam, Gas Radici, Gruppo teatrale “Dopolavoro Stadera”, La Banca del Tempo 4 Corti, Librisottocasa, Libri on the road, Movimento Kethane Rom e Sinti per l’Italia, Proficua, Restauro Arte Memoria, Scuola di Italiano per stranieri Driss Moussafir, Scuola di Italiano per Stranieri Todo Cambia, Teatro Fabbrica dell’Esperienza.

Per leggere il programma della Festa, clicca qui.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO