8 marzo senza piazze… le donne non si fermano, quest’anno vanno in streaming

L'8 marzo, è nato sotto il segno della solidarietà fra donne. Quest'anno più che mai vuole essere segno di solidarietà. Da parte delle donne di cultura che attraverso il teatro e la musica vogliono far sentire

L’8 marzo, è nato sotto il segno della solidarietà fra donne. Quest’anno più che mai vuole essere segno di solidarietà. Da parte delle donne di cultura che attraverso il teatro e la musica vogliono far sentire la loro voce a tutte le donne che in questi giorni stanno vivendo situazioni ancor più faticose e angosciose, tra lavoro sempre più incerto, gestione dei figli a casa da scuole e asili chiusi, genitori da accudire, conti da far quadrare…

Dalla palazzina Liberty di Milano “Non perdiamoci di voce” è l’omaggio delle donne della cultura per dire che loro ci sono e resistono. A introdurre le letture teatrali ci sarà  Diana De Marchi, consigliera comunale e responsabile commissione pari opportunità e diritti civili.  Presteranno la loro voce: Gianna Coletti, Maria Eugenia D’Aquino, Monica Faggiani, Donatella Massimilla, Sabina Negri, Valeria Perdonò, Annig Raimondi, Cinzia Spanò, Elisabetta Vergani, Francesca Vitale. Con il contributo dell’Assessorato alla Cultura, della Direzione Area Spettacolo del Comune di Milano e l’ospitalità di Milano Classica “Unconventional Cello”.

“Non perdiamoci di voce” è in video diretta streaming dalle 18 alle 18,30 sul canale YouTube di Milano Classica .

Quest’anno più che mai solidarietà tra le donne! Un’altra interessante iniziativa è la piattaforma video online gratuita Arte in Italiano, che per tutto il mese dedica una programmazione speciale alla donna, con documentari, réportage, inchieste da tutto il mondo. Tra questi segnaliamo Delphine e Carole, le insubordinate e il documentario L‘Argentina e la rivolta delle donne.

Qui sotto un frame tratto da “Delphine e Carole”

Giornalista per caso… dal 1992, per una congenita passione per la fotografia. Dalle foto ai testi il passo è breve: da riviste di viaggio e sportive ai più quotati femminili e quotidiani nazionali sui temi del mondo del lavoro. Ho progettato e gestito newsletter di palestre e centri fitness. Ora faccio parte degli intrepidi inviati di Milanosud.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO