8ª Fashion Graduate Italia dedicata all’innovazione sostenibile. Al Base Milano i giovani talenti si raccontano
Dal 3 al 5 novembre torna la Fashion Graduate Italia, che quest'anno richiede agli studenti di mettere la loro creatività al servizio di fattori importanti come la ricerca di materiali sostenibili, soluzioni tese al risparmio energetico,
Dal 3 al 5 novembre torna la Fashion Graduate Italia, che quest’anno richiede agli
studenti di mettere la loro creatività al servizio di fattori importanti come la ricerca di materiali sostenibili, soluzioni tese al risparmio energetico, politiche ambientali, allungamento della vita del prodotto e gestione del “fine vita” del prodotto.
L’edizione 2022 di Fashion Graduate Italia è infatti dedicata all’innovazione sostenibile. Giovani talenti italiani e internazionali delle migliori Scuole e Accademie di Moda si raccontano attraverso progetti e contenuti innovativi in una serie di appuntamenti dal vivo a BASE Milano e in streaming.
Negli ultimi anni la rilevanza e l’urgenza della sostenibilità nella moda si sono riflesse anche nell’agenda 2030 delle Nazioni Unite con i suoi diversi obiettivi di sostenibilità, che hanno ispirato una serie di standard internazionali che non possono prescindere dall’innovazione tecnologica.
Fashion Graduate Italia
Fashion Graduate Italia 2022 è un evento della Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS che dal 2008 è l’associazione che riunisce le migliori Istituzioni e Accademie italiane che offrono percorsi formativi post diploma nel settore moda.
La tre giorni dell’evento, 3- 5 novembre, aperta ai cittadini e agli studenti delle scuole superiori, è dedicata alla moda e alle nuove generazioni. Sfilate, esposizioni, talk, workshop, job speed date, portfolio review mostreranno la creatività degli studenti del sistema moda mettendoli a confronto con le tendenze del settore.
L’iniziativa si propone di:
• Aprire un confronto sui processi, la didattica, le sfide della formazione moda di un contesto in continua evoluzione
• Valorizzare i migliori studenti formati dal sistema delle scuole di Moda italiane connettendoli con l’industria della moda
• Offrire ai giovani diplomandi delle scuole superiori di secondo grado interessati a questo settore strumenti per orientarsi sul sistema formativo e sugli sbocchi professionali.
Fashion Graduate Italia è sostenuto da Partner Istituzionali quali Regione Lombardia e Comune di Milano, Confindustria Moda, CNA Federmoda Lombardia, Assocalzaturifici e Lineapelle, e da Partner privati che offrono un importante sostegno all’evento.
Le scuole di moda italiane
La Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS è l’associazione delle scuole che hanno da sempre uno stretto legame con il patrimonio culturale, storico e industriale italiano. Così riunite, costituiscono un segmento fondamentale per l’innovazione e per la crescita di nuovi talenti e creano gli strumenti per allineare offerta formativa ed esigenze di mercato.
Iscrizione e partecipazione
Per poter partecipare a una o più attività in programma è necessario registrarsi e presentare al desk di accredito la conferma di registrazione con il relativo QR code che si riceverà tramite e-mail.
I workshop dedicati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado curati dalle scuole, accademie e istituti di moda, prevedono una fruizione digitale. L’iscrizione può essere fatta dal singolo studente o dal docente per un’intera classe.
Iscrivendosi a una sfilata, si avrà accesso anche allo spazio espositivo dedicato alle scuole partecipanti a FGI 2022. Si potrà guardare le sfilate anche in live streaming sull’homepage del sito .
Dove
Fashion Graduate Italia 2022 è ospitata dal 3 al 5 novembre presso BASE Milano, l’ingresso è in via Tortona 54.
Programma del 3 novembre
Registrazioni
Per conoscere il programma completo e per registrarsi agli eventi cliccare qui
Per maggiori informazioni cliccare qui