Al Lago Santa Maria di Buccinasco Campus per ragazzi, yoga, canottaggio e spettacoli in… gondola

“Ci sono più “laghetti” nel Sud Milano che in Norvegia!”, disse un poeta anonimo “nostrano”, ma non sono tutti uguali e neanche tutti gestiti allo stesso modo.Può dirlo forte Umberto Pagotto, il gondoliere di Milano

“Ci sono più “laghetti” nel Sud Milano che in Norvegia!”, disse un poeta anonimo “nostrano”, ma non sono tutti uguali e neanche tutti gestiti allo stesso modo.

Può dirlo forte Umberto Pagotto, il gondoliere di Milano della Canottieri San Cristoforo, con sede sul Naviglio Grande, che da quest’anno ha fatto letteralmente decollare la nuova “Spiaggetta San Cristoforo” allestita sulle rive del Lago Santa Maria di Buccinasco, a Gudo Gambaredo. Una piccola oasi, dove accogliere i ragazzi in un campus, fare yoga, corsi professionali di canottaggio (da ottobre) e che il 6 settembre vedrà uno spettacolo… in gondola!

«Ho portato qui la mia prima gondola quattro anni fa per darle il giusto respiro in un’oasi di pace e poi coi nostri soci della Canottieri San Cristoforo abbiamo avuto l’idea di attrezzare la spiaggia estiva con lettini e ombrelloni e attivare anche il campus estivo per i ragazzi».

Un’idea che ha funzionato benissimo, nonostante le restrizioni di questa estate difficile, che ha favorito il turismo di prossimità e quindi ha portato molti più milanesi e cittadini del Sud Milano a vivere vacanze sportive e in relax nella natura circostante, appena fuori dalla città.

«Abbiamo cercato di rendere l’area non solo più attrezzata con strutture per prendere il sole, per far giocare i bambini e per fare sport d’acqua con le nostre canoe, i sup, i kayak e le barche a remi per la voga alla veneta, ma abbiamo cercato di offrire una nuova idea di “comunità sportiva”: insegnare soprattutto ai ragazzi il rispetto e la cura delle piccole cose e delle bellezze naturali che ci circondano, in particolare per la parte del bosco gestita dal Parco Agricolo Sud Milano, dove vivono animali che si avvicinano a noi senza paura» continua Umberto.

Ed è questo lo spirito di fondo del campus estivo dove appunto non si fa solo attività sportiva in acqua, ma anche nella natura circostante, nella dimensione del gioco, della creatività e dell’esplorazione: quello che è mancato per mesi ai ragazzi lo hanno potuto ritrovare qui per tutta l’estate e, per chi fosse interessato, ci sono ancora posti per iscriversi all’ultima settimana dal 7 all’11 settembre.

Mentre per gli adulti, oltre agli spazi per prendere il sole, ci sono angoli di relax più isolati per pescare, leggere, dipingere, fare aperitivi in compagnia o farsi foto professionali, anche in barca! Il tutto sempre in un clima di allegria e di accoglienza, “che non è facile trovare ovunque, da come dicono i nostri soci, e questo è il primo obiettivo che volevamo raggiungere” confermano dallo staff della San Cristoforo.

Inoltre ci sono varie proposte di eventi in arrivo per settembre, tra cui lo yoga il sabato mattina alle 9.30 e nell’orario suggestivo del tramonto dalle 18 in poi, a partire da questo sabato 5. A ottobre si organizzeranno anche gare di canoa e canottaggio professionali. Domenica 6 settembre invece ci sarà il primo spettacolo della stagione del Teatro del Vigentino con il format “Ah Però: Improvvisazioni al bicchiere… in Gondola!”, dalle 18 drink incluso nel biglietto e dalle 18.30 si inizia a improvvisare con il coinvolgimento del pubblico… distanziato in modo creativo!

Per rimanere sempre aggiornati e per info e prenotazioni visitare il sito www.canottierisancristoforo.it e la pagina Facebook della Spiaggetta , o chiamare direttamente il gondoliere Umberto al 3355826498 che vi risponderà, tra una vogata e l’altra.

Delia Giubeli

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO