Alberi, ne hanno appena piantati di nuovi: chi va a coccolarli?
Per rallentare il riscaldamento globale, ridurre i consumi e pulire l’aria che respiriamo, dal mese di novembre 2019 sono in corso attività settimanali di piantumazione di 12 mila alberi da parte di Miami Scarl (Manutenzione Integrata Ambientale
Per rallentare il riscaldamento globale, ridurre i consumi e pulire l’aria che respiriamo, dal mese di novembre 2019 sono in corso attività settimanali di piantumazione di 12 mila alberi da parte di Miami Scarl (Manutenzione Integrata Ambientale Milano) moltiplicando così il numero delle piante lungo strade, piazze, aree gioco, aree cani e parchi in tutti i Municipi, dal centro alle periferie.
Nel 2017 erano stati piantati appena 9.200 alberi in città. La crescente attenzione verso l’ambiente e il verde da parte dell’Amministrazione e dei cittadini ha portato al raddoppio degli interventi in soli tre anni. Infatti da novembre 2019 prosegue la piantumazione di oltre 20 mila nuovi alberi in tutti i quartieri della città con il piano ForestaMi, il progetto di forestazione urbana che il Comune di Milano, insieme alla Città Metropolitana e al Politecnico di Milano sta realizzando.
Entro marzo queste piante andranno ad arricchire il patrimonio di 480.757 esemplari presenti sul territorio, di cui 242.638 gestiti direttamente dal Comune attraverso il Global Service di MIAMI scarl. Questi ultimi sono mappati puntualmente sul Geoportale del Comune di Milano.
A tal fine si sta costituendo il Fondo ForestaMi presso Fondazione di Comunità Milano, di cui il Comune di Milano fa parte. Il Fondo si occuperà di raccogliere contributi di aziende e cittadini che vogliano partecipare e accelerare così il grande piano di forestazione urbana.
Per quanto riguarda i 20 mila nuovi alberi a Milano, sono 12 mila quelli che sta mettendo a dimora il consorzio Miami Scarl, mentre gli altri 8.000 sono legati a interventi urbanistici, frutto di sponsorizzazioni da parte di operatori privati o iniziative degli enti che gestiscono i parchi (ad esempio Parco Nord, Italia Nostra e Bosco in città).
Qu sotto l’elenco degli alberi messi a dimora nei Municipi 4, 5 e 6 di Milano.
Nell’interesse di tutti, i cittadini che abitano nelle vicinanze delle nuove piantumazioni potrebbero tenere sott’occhio lo stato di benessere e sviluppo di questi nuovi esemplari per segnalare immediatamente eventuali sofferenze al Consorzio Miami Scarl, gestore del verde della città di Milano. E magari portare i bambini a dare il benvenuto e a coccolare i nuovi alberelli così fragili nel primo anno di vita e quindi bisognosi di maggiori attenzioni e cure.
Miami Scarl è a disposizione h24 per tutti i cittadini, gli enti e le a
utorità per assicurare un tempestivo intervento in caso di criticità e per ricevere segnalazioni e programmare tutte le richieste di intervento in tutte le aree a verde in gestione. Email info@miamiscarl.it
Municipio 5
Municipio 6