Aleksandr Nevskij: al cinema con laVerdi

Comincia con un grande classico della filmografia russa la lunga “stagione cinematografica” de laVerdi che, nel corso del 2016, offrirà al pubblico dell’Auditorium la visione di numerose pellicole di successo di varie epoche, accompagnate dall’esecuzione

nevsky

Comincia con un grande classico della filmografia russa la lunga “stagione cinematografica” de laVerdi che, nel corso del 2016, offrirà al pubblico dell’Auditorium la visione di numerose pellicole di successo di varie epoche, accompagnate dall’esecuzione in sincrono delle colonne sonore. Venerdì 22 (ore 20) e domenica 24 gennaio (ore 16) le epiche immagini nell’intramontabile e folgorante “bianco e nero” di Aleksandr Nevskij, diretto nel 1938 da Sergej Èjzenštejn sfileranno sul grande schermo dell’Auditorium di Milano, accompagnate dalle musiche che Sergej Prokof’ev scrisse appositamente.

La colonna sonora sarà eseguita in sincrono dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, dal coro Sinfonico Giuseppe Verdi di Milano, diretto da Erina Gambarini, e dal mezzo soprano estone Annely Peebo . La straordinaria occasione vedrà il ritorno sul podio di largo Mahler di Giuseppe Grazioli, specialista e studioso di musiche per film. La pellicola (durata 111 minuti), prodotto dell’attività propagandistica sovietica in chiave antinazista, racconta le gesta del principe Aleksandr Nevskij, vissuto nel XIII secolo e impegnato a contrastare gli attacchi al territorio russo dei Mongoli a Est e dei Cavalieri Teutonici a Ovest, entrato ben presto nell’empireo degli eroi nazionali russi. Il film, fortemente scenografico e di grande impatto visivo (indimenticabili le sequenze della battaglia sul lago ghiacciato dei Ciudi), esalta le mirabili capacità tecniche del regista, sia per l’uso innovativo del montaggio che per la composizione formale dell’immagine; caratteristiche amplificate, raccordate e amalgamate dalle splendide musiche di Prokof’ev.

Venerdì 22, all’Auditorium (ore 18.00, Foyer della balconata, ingresso libero), Fausto Malcovati e Giuseppe Grazioli saranno i relatori della tradizionale conferenza di introduzione all’ascolto, dal titolo “Nevskij, Sinfonia in bianco maggiore”, in collaborazione con Associazione Italia Russia.

Per informazioni e biglietti: www.laverdi.org o www.vivaticket.it

(Gennaio 2016) 

Laureata in Scienze dei Beni Culturali, blogger appassionata di cinema e teatro, talentuosa grafica e webmaster, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e sfide, forte della sua estrazione umanista veste con grazia e competenza le testate digitali e su carta di Milanosud.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO