Apre piazza XXIV Maggio. La Darsena sarà inaugurata a fine aprile

È stata riaperta nei giorni scorsi ai pedoni piazza XXIV Maggio, nei prossimi giorni sarà accessibile ad auto e tram e per il 26 aprile è confermata la fine dei lavori e l’inaugurazione della Darsena. È

darsenaÈ stata riaperta nei giorni scorsi ai pedoni piazza XXIV Maggio, nei prossimi giorni sarà accessibile ad auto e tram e per il 26 aprile è confermata la fine dei lavori e l’inaugurazione della Darsena. È questo, in estrema sintesi, quanto l’assessore ai Lavori Pubblici Carmela Rozza ha illustrato alla stampa, durante un sopralluogo al cantiere.

I lavori sulla piazza, durati circa un anno, hanno portato all’ampliamento delle aree pedonali, che ora comprendono la porta del Cagnola e i caselli daziari, uno dei quali, quello verso viale D’annunzio, sarà ridipinto. Per l’altro il Comune è in contatto con la proprietà per programmare un intervento analogo.

La pavimentazione della piazza è stata realizzata in lastroni – quelli originali – e là dove si è dovuto integrare per coprire l’intera area, circa 7.500 mq, sono stati usati dei cubetti di granito, secondo quanto indicato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Architettonici. Messi a dimora anche 12 platani e rifatta l’illuminazione, che ora è a Led.

Più complessi del previsto e causa del ritardo di circa un mese, sono stati gli interventi nel sottosuolo. Sono state rifatte le reti idriche, elettriche e del gas, ed è stata risistemata la rete della Telecom. «Con l’apertura dell’area pedonale di piazza XXIV Maggio ci avviamo alla conclusione dei lavori in Darsena. Entro metà aprile – ha spiegato l’assessore Rozza – saranno completati i lavori sulla porzione di piazza tra il Ticinello e il mercato, sistemati i semafori, e sarà riaperta la viabilità al tram e alle auto». Confermata quindi per il 26 aprile la chiusura dell’intero cantiere e l’inaugurazione della Darsena, finalmente sistemata.

Novità delle ultime settimane la possibilità di dare per il periodo di Expo la caffetteria tra la Darsena e viale D’Annunzio a uno sponsor, che provvederà, tra le altre cose, a dotare di protezioni antigraffiti l’intera area. Contestualmente partirà il bando per l’assegnazione definitiva.

In merito alla questione sicurezza delle aree una volta inaugurate, sollevata dal Comitato Navigli, l’assessore ha affermato che nelle prossime settimane saranno convocati cittadini e comitati, per individuare strategie condivise.

Stefano Ferri

Laureata in Comunicazione politica e sociale, blogger e fotografa d’assalto, aggredisce la cronaca spregiudicatamente e l’html senza alcuna reverenza (e il sito talvolta ne risente), ma con la redazione è uno zuccherino. La sua passione è il popolo.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO