ArtWeek 2020, l’edizione speciale della rassegna si protrae fino al 13 settembre. Oggi gallerie aperte fino alle 22
È iniziata lunedì 7 e per concludersi domenica 13 settembre, l’edizione speciale di ArtWeek 2020 che, dalla sua originaria collocazione primaverile, a causa dell’emergenza sanitaria, è slittata a dopo il periodo estivo. Una settimana di mostre,
È iniziata lunedì 7 e per concludersi domenica 13 settembre, l’edizione speciale di ArtWeek 2020 che, dalla sua originaria collocazione primaverile, a causa dell’emergenza sanitaria, è slittata a dopo il periodo estivo. Una settimana di mostre, inaugurazioni e iniziative dedicate al mondo dell’arte contemporanea, molte delle quali fruibili in presenza, sempre in collaborazione con miart, la fiera internazionale e di arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano che per questa edizione sarà realizzata in versione digitale (www.miart.it), in attesa della prossima già programmata per l’aprile 2021.
Il modello resta lo stesso: istituzioni, fondazioni, soggetti pubblici e privati sono coinvolti nella costruzione di un calendario di iniziative dedicate all’arte moderna e contemporanea e partecipano aprendo al pubblico i propri spazi espositivi oppure offrendo contenuti di approfondimento on line e in streaming.
Tra le novità di quest’anno, la presenza associata di un gruppo di importanti gallerie d’arte contemporanea milanesi che, in occasione di Milano ArtWeek, mercoledì 9 terranno aperti i loro spazi dalle 15 alle 22 per una “maratona” con una serie di eventi speciali (www.milanoartcommunity.it).
Confermata anche quest’anno l’Art Night nella serata di sabato 12 settembre, con l’apertura straordinaria di alcuni spazi no-profit che aprono gratuitamente le loro porte ospitando eventi speciali dedicati all’arte contemporanea.
Programma completo, agenda eventi ed elenco soggetti partecipanti day by day su www.milanoartweek.it per scaricare il pdf del programma, clicca qui.
Nella foto un’opera nella Porcelain Room di Fondazione Prada