ATM e Trenord: non più obbligatori i guanti. Anticipato il termine della misura anti-Covid

Da oggi,  22 giugno, è possibile prendere i mezzi di trasporto pubblici senza indossare i guanti. Resta, invece, l'obbligo di mascherina. Permangono le misure di sicurezza previste a livello nazionale. Con la nuova Ordinanza n. 569

Da oggi,  22 giugno, è possibile prendere i mezzi di trasporto pubblici senza indossare i guanti. Resta, invece, l’obbligo di mascherina. Permangono le misure di sicurezza previste a livello nazionale. Con la nuova Ordinanza n. 569 del presidente della Regione Attilio Fontana decade infatti la misura di sicurezza sanitaria introdotta ad aprile  anticipando così a lunedì la scadenza del provvedimento, che inizialmente era stata fissata per il 31 agosto.
#ricominciamosicuri

Anche le misure di sicurezza previste dall’Ordinanza regionale n.538 cessano di essere valide dal 22 giugno 2020, così come disposto dalla nuova Ordinanza n. 569 firmata dal presidente Attilio Fontana il 19 giugno 2020.  Restano comunque efficaci le disposizioni nazionali vigenti nel settore dei trasporti e della logistica e in materia di trasporto pubblico.

In settimana la regione Lombardia valuterà anche  lo stop all’ordinanza che riguarda l‘obbligo di mascherine all’aperto. Con l’arrivo del caldo  l’obbligo potrebbe rivelarsi un elemento pericoloso soprattutto per gli anziani. Il trend in calo di contagi, peraltro “debolmente positivi” e le nuove prescrizioni dell’Oms, che ha rivisto i tempi della quarantena obbligatoria in caso di assenza di sintomi, anche se molto criticate, potrebbe favorire un allentamento delle restrizioni. Rimarrebbe comunque l’obbligo di distanziamento

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO