Bandi di Regione Lombardia: Dote scuola, Impresa sicura e risorse per il credito, edilizia e artigianato
Pubblichiamo i bandi segnalatici dal consigliere regionale e vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti.Dote scuola, fino al 29 maggio 2020 è possibile presentare domanda di contributo per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e
Pubblichiamo i bandi segnalatici dal consigliere regionale e vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti.
Dote scuola, fino al 29 maggio 2020 è possibile presentare domanda di contributo per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica o per una borsa di studio statale. Entrambi i contributi sono finalizzati a sostenere la spesa delle famiglie nel compimento del percorso scolastico, sia nel sistema di istruzione, sia nel sistema di formazione professionale. Qui tutte le info.
Impresa sicura, Impresa Sicura è il bando di Invitalia rivolto alle aziende che vogliono chiedere un rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di DPI, finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il bando si rivolge a tutte le imprese, indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica e dal settore economico in cui operano. Qui tutte le info.
Promozione prodotti di qualità, Consorzi o associazioni di prodotti biologici, Consorzi di tutela dei prodotti e dei vini DOP e IGP, Associazione di produttori di “sistema di qualità nazionale zootecnica”, grazie al Programma di sviluppo rurale europeo, possono chiedere un contributo in conto capitale per attività di informazione, promozionali e organizzazione e partecipazione a manifestazioni, fiere, eventi ed esposizioni. Qui tutte le info.
Bando Faber 2020, dal 19 maggio è aperto il bando che sostiene le micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell’artigianato per la realizzazione di investimenti produttivi, mediante l’acquisto di nuovi macchinari, impianti di produzione e attrezzature inseriti in adeguati programmi di investimento aziendali. Le spese dovranno essere sostenute (fatturate e quietanzate) a partire dal 25 febbraio 2020 e rendicontate e quietanzate entro e non oltre il 16 dicembre 2020. Qui tutte le info.
Bando Fai credito, il bando rientra nel pacchetto di misure approvate per affrontare l’emergenza Coronavirus, prevede contributi per l’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti bancari per operazioni di liquidità per prevenire le crisi di liquidità delle micro, piccole e medie imprese causate dall’emergenza sanitaria ed economica. E’ inoltre previsto un ulteriore contributo a copertura del costo della garanzia, compresi i costi di istruttoria, per le pratiche presentate tramite i Consorzi Fidi, che si impegnano ad applicare tariffe calmierate sulle operazioni oggetto di agevolazione. Qui tutte le info.
Controgaranzie 3, l’agevolazione, finanziata dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, consiste nel rilascio di una controgaranzia su portafogli di garanzie concessi dai Confidi alle imprese e ai liberi professionisti per operazioni finanziarie rispondenti a varie finalità, tra cui il sostegno sotto forma di capitale circolante non legato a progetti di investimento in complementarietà con le misure nazionali di sostegno alle imprese determinate dall’emergenza Covid-19. Qui tutte le info.