Bando per l’assegnazione di 480 alloggi popolari a Milano: come fare la domanda online

 È aperto dal 27 settembre il nuovo bando per l'assegnazione di 480 alloggi popolari. Fino alle ore 12 del 30 dicembre  2022 è possibile presentare domanda per l’assegnazione di unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici

 È aperto dal 27 settembre il nuovo bando per l’assegnazione di 480 alloggi popolariFino alle ore 12 del 30 dicembre  2022 è possibile presentare domanda per l’assegnazione di unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici (SAP) disponibili nel Comune di Milano.
La domanda per un alloggio popolare nel Comune di Milano si presenta unicamente con la modalità on line sulla piattaforma regionale per la gestione dei servizi abitativi: bit.ly/piattaforma-servizi-abitativi.  

Il bando

L’Avviso pubblico 6060, piano anno 2022, riguarda  l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale del Comune di Milano localizzate nel Comune di Milano e di proprietà di Comune di Milano e Aler Milano.

Le unità abitative del presente bando si distinguono in:
a) Numero 430 unità abitative immediatamente assegnabili;
b) Numero 50 unità abitative nello stato di fatto non immediatamente assegnabili per
carenze di manutenzione, ai sensi dell’articolo 10 del vigente regolamento regionale n. 4/2017. 

Domanda Online

La domanda per un alloggio popolare nel Comune di Milano si presenta unicamente con la modalità on line accedendo alla piattaforma regionale per la gestione dei servizi abitativi: bit.ly/piattaforma-servizi-abitativi . Per continuare  con la domanda cliccare su “Cittadino”.

Per accedere alla postazione informatica e inserire i propri dati il richiedente deve essere munito di:
• Credenziali per l’accesso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure la tessera CNS (Carta Nazionale dei servizi) oppure la tessera CNS (Carta Nazionale dei servizi) e relativo PIN;
oppure CieID (Carta di Identità Elettronica) con relativo PIN;
• ISEE in corso di validità;
• marca da bollo da 16 € o carta di credito per il pagamento on line;
• dati anagrafici e codici fiscali di tutti i componenti del nucleo familiare;
• eventuale certificato di invalidità con la percentuale di invalidità riconosciuta.

Supporto presentazione della domanda

Se il richiedente non dispone di computer, può essere supportato nella presentazione della domanda da un apposito servizio fornito dal Comune di Milano, da Aler Milano  e da MM spa ferma restando la responsabilità del medesimo richiedente in ordine alle dichiarazioni dallo stesso rese.
L’accesso è consentito solo su appuntamento.  Contattare:
 
• Comune di Milano (n. 4 postazioni) – su appuntamento nella seguente sede:
‒ Area Assegnazione Alloggi ERP, Piazzale Cimitero Monumentale 14, telefonando al n. 02.02.02 (attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle 18:00); oppure on line accedendo al link:  https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/casa/case-popolari/case-%20popolari-come-diventare-inquilino/
 
• Aler Milano (4 postazioni) su appuntamento nelle seguenti sedi:
• UOG1 Via Saponaro 24, Milano- n. 1 postazione;
• UOG2 Via Newton 15, Milano- n. 1 postazione;
• UOG3 Via Salemi 25, Milano- n. 1 postazione;
• UOG4 Viale Romagna 26, Milano- n. 1 postazione;
telefonando al n. 800014438, premendo il tasto 3 per parlare con l’operatore disponibile 7/7 giorni, con orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 20,00.
 
• MM SPA (2 postazione), su appuntamento nelle seguenti sedi:
• Via delle Forze Armate 175/A, Milano- n. 1 postazione;
• Via Civitavecchia 108, Milano – n. 1 postazione
telefonando al n. 800013191, dal lunedì al venerdì, con orario continuato dalle ore 8,30 alle ore 16,30.
 

Supporto  della Regione

Per ricevere supporto tecnico sugli Avvisi per l’assegnazione degli alloggi, è possibile rivolgersi al Servizio di Assistenza Tecnica ai seguenti contatti:
– Indirizzo di posta elettronica:  bandi@regione.lombardia.it
– Numero verde:   800.131.151 (selezione 1 – 4) dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 20 (festivi esclusi)

Verifica i requisiti d’accesso

Linkare a: https://www.comune.milano.it/documents/20126/2037838/Allegato+1+-+6060.pdf/e14b9a04-02d4-8743-e97b-3443cf45ba3f?t=1663926718642

 

 

Recensioni
2 COMMENTI
  • Avatar
    Cristina 7 Gennaio 2023

    Come posso contattarvi da cellulare? Ho bisogno di un alloggio anche piccolissimo

  • Avatar
    Carmen enache 7 Febbraio 2023

    Come posso entrare in un alloggio vostro in quanto lavoro a Milano e l possibilità di acquisto non esiste. Grazie mille per la disponibilità.

SCRIVI UN COMMENTO