Bando Quartieri. A supporto del terzo settore e delle periferie per percorsi di inclusione e di integrazione sociale. Anche nel periodo natalizio
Con il Bando Quartieri l'assessore alla Casa e al Piano Quartieri, Pierfrancesco Maran, intende sostenere le realtà del terzo settore che operano nel territorio di Milano e che sono impegnate quotidianamente per l’integrazione e la coesione
Con il Bando Quartieri l’assessore alla Casa e al Piano Quartieri, Pierfrancesco Maran, intende sostenere le realtà del terzo settore che operano nel territorio di Milano e che sono impegnate quotidianamente per l’integrazione e la coesione sociale. L’obiettivo è quello di aiutare gli insegnanti, gli operatori sociali e i volontari di tali realtà già presenti nei quartieri di Milano affinché possano continuare a crescere e radicarsi sempre di più sul territorio. In particolare, i progetti (sezione A) devono essere finalizzati a sostenere percorsi di inclusione e di integrazione sociale attraverso il coinvolgimento delle fasce di popolazione maggiormente vulnerabili. Le iniziative devono essere realizzate e concluse nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021.
Una parte delle risorse del bando è invece stata destinata anche alla realizzazione di attività durante il periodo natalizio (sezione B) con momenti di intrattenimento e iniziative di coesione sociale con indirizzo culturale e aggregativo. I progetti devono prevedere attività di coesione sociale da svolgersi con il coinvolgimento delle risorse territoriali finalizzati al coinvolgimento della popolazione, con prioritaria attenzione per le condizioni di disagio e solitudine. Le iniziative devono essere realizzate e concluse nel periodo compreso tra il 1° dicembre 2021 e il 6 gennaio 2022.
I fondi stanziati saranno utilizzati per supportare le associazioni e gli enti che nel corso del 2021 abbiano organizzato od organizzeranno:
• corsi di italiano per stranieri,
• corsi di recupero per il contrasto alla dispersione scolastica
• attività educative di strada con particolare attenzione al mondo giovanile.
Ambiti territoriali
Il Bando prevede che gli ambiti territoriali siano quelli esterni alla cerchia filoviaria 90/91, facilitando quindi il lavoro nelle periferie.
Le risorse disponibili per ogni progetto
L’importo complessivo dei contributi erogabili con il Bando Quartieri 2021 è pari a € 240.000 così suddiviso:
A. per la realizzazione di iniziative (sezione A): € 140.000, prevedendo un limite massimo di € 5.000 a iniziativa;
B. per la realizzazione di iniziative (sezione B): € 100.000, prevedendo un limite massimo di € 2.000 a iniziativa.
Il contributo economico previsto per la realizzazione dei progetti proposti non potrà essere superiore al 90% delle spese documentate, dedotte eventuali entrate, nel rispetto del limite massimo previsto; la quota rimanente dovrà essere coperta con autofinanziamento del soggetto proponente.
I progetti dovranno essere presentati entro le ore 12.00 del prossimo 10 dicembre 2021 esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata inviata all’indirizzo: sviluppoperiferie@pec.comune.milano.it
Leggi qui le info su Bando Quartieri 2021