Bookcity, 17 e 19 novembre, doppia presentazione del libro che racconta i 40 anni della Comunità Oklahoma
Sarà una festa, perché con Oklahoma è sempre così, ma sarà anche un modo per conoscere e sostenere la comunità con sede a Gratosoglio, che da 40 anni accoglie minori in difficoltà.L’appuntamento è per il
Sarà una festa, perché con Oklahoma è sempre così, ma sarà anche un modo per conoscere e sostenere la comunità con sede a Gratosoglio, che da 40 anni accoglie minori in difficoltà.
L’appuntamento è per il 17 e il 19 novembre, per la presentazione del libro Tra il Gratosoglio e il West – Oklahoma, ragazzi che Storia nell’ambito di Bookcity, prima presso la sede della Oklahoma di via Baroni 228 e poi nei locali dell’associazione IBVA, in via Santa Croce, 15.
Sfogliando le pagine del libro, si parlerà della “navigazione procellosa” che la comunità Oklahoma conduce dal lontano 1982, caricando a bordo ragazzi che altrimenti sarebbero persi, per sbarcarli sulla soglia di una rinascita, pronti a intraprendere il percorso della vita, con un nuovo bagaglio di fiducia in sé stessi e nel mondo.
Una rotta difficile ed entusiasmante, fatta di naufragi e approdi, vento in poppa e secche pericolose, che il libro racconta raccogliendo le testimonianze di ragazzi, volontari ed educatori. Di chi c’era quando Oklahoma nacque in un piccolo appartamento alla Barona, chi l’ha traghettata negli anni Duemila e di chi oggi l’ha fatta diventare un punto di riferimento per la città di Milano, in grado coniugare l’accoglienza e l’educazione dei minori con una presenza attiva sul territorio, al fianco di innumerevoli iniziative sociali, culturali e di solidarietà. Tutto questo arricchito da un vasto repertorio fotografico che attraversa tutti i 40 anni di vita della comunità e che sarà proiettato durante l’incontro del 17 novembre.
Saranno agli incontri presenti gli autori, Saverio Paffumi e il sottoscritto, insieme al direttore della comunità Andrea Cainarca e Maria Laura Franceschini, che leggerà delle pagine del libro. All’incontro del 19 novembre, presso IBVA, parteciperanno anche don Giovanni Salatino, prete di periferia da sempre in prima linea nell’accoglienza ed educazione dei giovani, ed Elisabetta Strada, consigliera regionale e responsabile Progetti di Fondazione Francesca Rava NPH.
Giovedì 17 novembre, ore 19,30
presso la Comunità Oklahoma, via Costantino Baroni, 228 – Milano
al termine buffet preparato e offerto da La Cucina di Albert, laboratorio educativo della comunità.
Sabato 19 novembre, ore 19.00
nella cornice dell’Associazione IBVA in via Santa Croce 15 (dietro Sant’Eustorgio) – Milano
al termine tè con biscotti.
Presentazione del libro sui 40 anni di Oklahoma:
Tra il Gratosoglio e il West
OKLAHOMA
RAGAZZI CHE STORIA
Accoglienza, educazione e integrazione a Milano
40 anni al servizio dei minori
www.oklahoma.it/libro/
Ingresso libero e gratuito. Gradita, per fini organizzativi, conferma della vostra presenza:
Roberta Ranalli, comunicazione@oklahoma.it