BookCity Milano: Come ricreare “Il Cenacolo delle Comunità delle Donne” alla Biblioteca Chiesa Rossa
È' possibile ricreare Il Cenacolo di Leonardo da Vinci attraverso i volti delle diversità? Domenica 17 novembre, ore 16.30, alla Biblioteca Chiesa Rossa , Via S. Domenico Savio, 3, 20142 Milano MI, la rappresentazione è nata
È’ possibile ricreare Il Cenacolo di Leonardo da Vinci attraverso i volti delle diversità? Domenica 17 novembre, ore 16.30, alla Biblioteca Chiesa Rossa , Via S. Domenico Savio, 3, 20142 Milano MI, la rappresentazione è nata da un disegno di Dario Fo donato alle detenute attrici della compagnia CETEC Dentro/Fuori San Vittore. Da qui il senso di far nascere nuove tavole reinterpretate con i volti della diversità con immagini dei Cenacoli al femminile incarnati da inusuali interpreti realizzati insieme a Giuliano e Linda Grittini. La pubblicazione sarà accompagnata da performance teatrali e da installazioni relative la vivificazioni del Cenacolo Vinciano.
“Il Cenacolo delle Comunità delle donne è un progetto artistico integrato, ispirato a Leonardo Da Vinci nel cinquecentenario della sua morte, che prevede la realizzazione di laboratori artistici rivolti alle comunità di donne detenute, migranti, non-udenti – stile antica bottega d’arte – per far nascere insieme nuove tavole e tele di grandi dimensioni, Cenacoli “incarnati/vivificati”… conducendo le partecipanti alla scoperta di un mondo leonardesco inaspettato reinterpretato da loro stesse”.