Brexit, ovvero quando un referendum diventa …. una caricatura
L’evento del referendum britannico sulla Brexit ha occupato i media nazionali e internazionali per settimane. Sulle prime pagine e nelle aperture dei tg temi come il terrorismo, gli Europei di calcio e finanche il teatrino
L’evento del referendum britannico sulla Brexit ha occupato i media nazionali e internazionali per settimane. Sulle prime pagine e nelle aperture dei tg temi come il terrorismo, gli Europei di calcio e finanche il teatrino della politica nazionale sono stati scalzati dalla domanda: come voteranno la vecchietta di Brighton, il punk di Manchester e il finanziere della City? Il tutto in un’escalation di sentimenti che dai tinelli di tutto il mondo si è trasformata prima in ansia generale per l’esito del referendum, poi in orrore per l’omicidio della giovane parlamentare Jo Cox, sconcerto per i risultati, fino allo sbalordimento per la farsa delle dimissioni di massa dei leader inglesi. In questo contesto tra il comico e il tragico, chi meglio della matita di Franco Portinari, in arte Portos, poteva tratteggiare quanto è accaduto sul palcoscenico delle vecchia Europa in queste ultime settimane? Secondo noi, nessuno.