Buon compleanno SEMiNA! 8-9-10 ottobre si festeggia al Parco agricolo Ticinello
Un weekend lunghissimo e super ricco per festeggiare il primo compleanno della rete SEMiNA e le associazioni che vi hanno partecipato riempendo di attività culturali, teatrali, naturalistiche ma anche festaiole e danzanti, le giornate di
Un weekend lunghissimo e super ricco per festeggiare il primo compleanno della rete SEMiNA e le associazioni che vi hanno partecipato riempendo di attività culturali, teatrali, naturalistiche ma anche festaiole e danzanti, le giornate di tanti cittadini, grandi e piccini, presso l’area Didattica, la Cascina Campazzo e il Parco Ticinello.
Per chi già conosce il Progetto SEMiNA, la rete di associazioni che ha preso vita a partire dallo scorso novembre non c’è bisogno di ulteriori presentazioni. Per chi invece non ha finora avuto modo di partecipare alle attività proposte e conosciuto le tante persone che vi hanno preso parte, abbiamo raccolto alcuni nostri reportage pubblicati sul giornale Milanosud o sul sito in occasione di iniziative e avvenimenti particolari. Buona lettura.
Il programma
Sabato 8 ottobre, presso Cascina Campazzo, Via Dudovich 10
• ore 17.00 Concorso Fotografico Alla Scoperta Del Ticinello. Premiazione – a cura di Associazione Parco Ticinello e FaunaViva. Un concorso che ha inteso promuovere la conoscenza e valorizzazione del Parco. Saranno premiati vincitrici/vincitori delle due categorie coinvolte: senior e scuole da una giuria selezionata di esperti. Le opere saranno esposte nell’ex ‘Stallin de’ cavai’.
• ore 19.30 Bat Night, Notte Con I Pipistrelli a cura di PACTA . dei Teatri e FaunaViva. Una serata dal crepuscolo all’oscurità, dal sapore Gotico, con racconti, leggende, di alcuni protagonisti notturni, i pipistrelli, dove il pubblico è chiamato a partecipare a un gioco di ‘illuminazione in movimento’, a farsi e a fare luce nella notte. Dalle trame del terrore, della magia, evocate da questi indiscussi re della notte, ad una piacevole scoperta, grazie agli esperti di FaunaViva, che aiuteranno il pubblico a scorgerne i loro voli attraverso il bat detector, un sofisticato sistema che cattura i segnali dei loro radar. Raccontare l’iconografia del male e sfatarla grazie alle conoscenze scientifiche in nostro possesso. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria presso PACTA . dei Teatri – 0236503740 – biglietteria@pacta.org
Domenica 9 ottobre, presso Area didattica, via Campazzino
• ore 14.00 Visita Guidata Al Vivaio E Agli Orti a cura di Impronta Onlus e Progetto Persona Onlus.I ragazzi e le ragazze fragili dell’Impronta Onlus e di Progetto Persona Onlus accolgono il pubblico nell’Area Didattica e lo guidano alla scoperta delle loro coltivazioni
• ore 15.00 Workshop Esagramma Prova L’orchestra. Con il supporto dei musicisti dell’Orchestra Esagramma, i partecipanti potranno apprendere gesti raffinati legati ai diversi strumenti: violini, violoncelli, contrabbassi, arpe, timpani, xilofoni, percussioni. Ognuno potrà interagire con la musica nel gruppo e vivere in prima persona l’esperienza di suonare in una vera orchestra.Sono previste 3 sessioni musicali da circa 20 minuti, nelle quali verranno accolte circa 15 persone per volta.
• ore 16.30 Una gustosa Merenda Per Tutti!
• ore 17.00 Bimbi e bimbe in Musica: Musica Colore Magia a cura di La Dea Cooperativa. Suoni, ritmi, voci, colori, magia per emozionarsi esprimersi e giocare.
Lunedì 10 ottobre, presso Sala Consiliare Municipio 5 W. Tobagi
• ore 10.00 Chimica Nutraceutica E Alimenti Funzionali. Intervento a cura del prof. Francesco Nucera. I segreti di una scienza affascinate per realizzare un mondo interconnesso e globale dove lo sviluppo economico tenga conto dell’impatto sull’ambiente e sulla salute dell’uomo. L’intervento partirà dall’illustrazione del Progetto di Nutraceutica che il prof. Nucera e i suoi studenti stanno portando avanti in area didattica. Prenotazioni: Associazione Parco Ticinello – 333 8236875 didattica@parcoticinello.it
SEMiNA reportage 2021-22
Rime d’acqua al Parco Ticinello per la Giornata mondiale dell’acqua: dal 19 al 25 marzo
A luglio… si SEMiNA! Racconti arborei è uno spettacolo sugli alberi con PACTA.dei Teatri e FaunaViva
Chi SEMiNA SeMiNA… anche a Natale! Due giorni di festa per i bambini con uno sguardo al futuro
BAT NIGHT: notte gotica, luci misteriose, racconti di paura… al Parco del Ticinello!