Cam di via Boifava, i lavori iniziano lunedì. Apertura prevista per gennaio 2021. Poi il lavori per il teatro
Sembra giunta alla termine la lunga dase di stallo che ha interessato il Cam di via Boifava. L’assessore al Lavori pubblici Marco Granelli ha annunciato l’avvio degli interventi di sistemazione: «Lunedì 31 agosto l'impresa inizierà
Sembra giunta alla termine la lunga dase di stallo che ha interessato il Cam di via Boifava. L’assessore al Lavori pubblici Marco Granelli ha annunciato l’avvio degli interventi di sistemazione: «Lunedì 31 agosto l’impresa inizierà i lavori di manutenzione straordinaria. Come avevo scritto lo scorso 12 agosto i tecnici hanno dovuto aggiornare il PSC, il Piano di Sicurezza del Cantiere, e cioè tutte le procedure e prescrizioni per la sicurezza dei lavoratori – ha scritto l’assessore su Facebook -. Con l’emergenza Covid tutte queste procedure vanno aggiornate per permettere di eseguire le lavorazioni nelle condizioni di sicurezza indicate nei decreti del governo e loro allegati. Questa operazione si è protratta fino a metà agosto. Successivamente l’impresa si è organizzata in attuazione delle prescrizioni indicate nei documenti e quindi ora si parte. Si lavorerà fino a fine 2020 per poi in gennaio riaprire il CAM e poi – ha concluso l’assessore – affrontare gli altri lavori necessari per riaprire il teatro». Nessuna notizia da Fondazione Cariplo in merito al progetto IlRinghiera3 per la trasformazione dell’edificio in un grande e unico hub culturale.