CAM: ripartono le attività in presenza e (alcune) online. Iscrizioni dal 21/9 al 2/10 previo appuntamento. Scarica i programmi
I Centri di Aggregazione Multifunzionale (C.A.M.) sono finalizzati all'aggregazione, alla partecipazione sociale e allo svolgimento di attività ricreative, culturali, formative e sportive accessibili a tutte le fasce di età. Offrono ai cittadini la possibilità di
I Centri di Aggregazione Multifunzionale (C.A.M.) sono finalizzati all’aggregazione, alla partecipazione sociale e allo svolgimento di attività ricreative, culturali, formative e sportive accessibili a tutte le fasce di età. Offrono ai cittadini la possibilità di vivere con maggior fiducia il proprio territorio, organizzando iniziative che stimolino a uscire dalla propria abitazione e anche dalla propria solitudine personale. Dal 21 settembre le segreterie dei Centri saranno attive per l’apertura delle iscrizioni.
Considerando la situazione attuale per il Covid-19, moltissime delle iniziative tradizionalmente programmate vengono mantenute in presenza mentre alcune attività vengono proposte online. In base alle evoluzioni della situazione epidemiologica, potranno essere inserite nuove iniziative e nuovi corsi nei prossimi mesi, di cui sarà data ampia comunicazione quando sarà possibile realizzarli.
Le diverse esigenze possono essere soddisfatte sia in progetti destinati a singole fasce d’utenza (bambini, adolescenti, giovani adulti, donne e anziani) sia in progetti destinati a favorire l‘integrazione tra diverse età. Inoltre sono state predisposte modifiche infrastrutturali per consentire l’accesso alle iniziative anche alle persone disabili. Feste ed eventi di animazione nei quartieri saranno realizzati insieme a organizzazioni e associazioni del territorio non solo con finalità ludico-ricreative, ma anche per favorire la riqualificazione della periferia.
Iscrizioni CAM 2020 – 2021
Le iscrizioni ai Centri di Aggregazione Multifunzionale del Municipio 5 avvengono, previo appuntamento telefonico, dal 21 settembre al 02 ottobre:
CAM “BOIFAVA” – Via Boifava, 17 (tel. 0289546369) Lun e Mar: 9.30-13 e 14-17 ; Giovedì: 14.30-17 *.
CAM “VERRO” – Via Verro, 87 (tel. 0288455329) Lun-Ven: 9.30-12.30 e 14.30-16.30 (no martedì)
CAM “GRATOSOGLIO” – Via Saponaro, 30 (tel. 0288455330) Lun, Mar, Giov, Ven: 9.30-12.30 e Lun-Giov 15-18.
CAM “TIBALDI”– Viale Tibaldi, 41 (tel. 02-88458536) Lun-Ven: 9-12 e 14.30-17.30
CAM “STADERA” – Via Palmieri, 20 (tel. 02-88455331) Mar, Merc, Ven: 9.30-12.30
*Le attività del CAM di via Boifava, ancora in fase di ristrutturazione, sono svolte presso i CAM di Gratosoglio e Stadera e al Cosocial di via Ulisse Dini 7.
Ufficio coordinamento CAM: viale Tibaldi, 41 Tel. 02.884.58515 – 02.884.66103.
Indirizzo e-mail: m.municipio5erogazserv@comune.milano.it