Cascina Gerola, nuovi investitori e risorse per il recupero
Dopo le disavventure del fallimento (o della truffa: saranno i tribunali a stabilirlo) del progetto per la riqualificazione di Cascina Gerola, promosso Newcoh, società di Marco Bolis (responsabile di due bluff analoghi in via Pestalozzi
Dopo le disavventure del fallimento (o della truffa: saranno i tribunali a stabilirlo) del progetto per la riqualificazione di Cascina Gerola, promosso Newcoh, società di Marco Bolis (responsabile di due bluff analoghi in via Pestalozzi e corso XXII Marzo), per l’immobile agricolo via Sant’Arialdo, a Chiaravalle, sembra essere arrivata la svolta.
Le nuove proprietà Nohood e Bell Group sono infatti pronte a presentare il progetto elaborato dallo studio Massimo Giacon Architetti per il recupero dell’antico casale del ‘700. Una cordata a cui partecipano anche BancoBPM e Concrete Investing, che nelle settimane scorse in meno di un’ora ha raccolto investitori per 1,5 milioni di euro.
Il progetto
Cascina Gerola, come è attualmente.
Il recupero dei 4 edifici storici prevedono la realizzazione di circa 50 unità abitative (2 monolocali, 10 bilocali, 24 trilocali, 10 quadrilocali, 4 pentalocali), distribuiti su 2 piani fuori terra. Saranno inoltre realizzati posti auto, cantine e locali tecnici nel piano interrato.
Nell’ampia area verde esterna comune di circa 25.000 mq saranno messi a dimora alberi di medio fusto, aiuole floreali e dalla predisposizione delle aree per orti e frutteti. A servizio di residenti, sono previsti 300 mq di spazi comuni condominiali che potranno essere adibiti a funzioni e servizi previsti in convenzione con il Comune, che saranno definiti durante il percorso di progettazione partecipata.
Secondo quanto scritto sulla presentazione di Concrete Investing, il valore dell’intervento ammonta in 17,4 milioni di euro e i tempi di ritorno dell’investimento in 20 mesi. Nelle prossime settimane è attesa presentazione pubblica del progetto.
Gianluca Brescia 21 Maggio 2022
Speriamo bene 🤞