Cascine Aperte
Anche quest’anno in città si svolgeranno, il 20 e il 21 settembre, le giornate di “Cascine Aperte”, manifestazione organizzata dall’Associazione Cascine Milano alla cui realizzazione contribuisce anche la Fondazione Milano Policroma; nel fine settimana in
Anche quest’anno in città si svolgeranno, il 20 e il 21 settembre, le giornate di “Cascine Aperte”, manifestazione organizzata dall’Associazione Cascine Milano alla cui realizzazione contribuisce anche la Fondazione Milano Policroma; nel fine settimana in oggetto molte cascine saranno aperte al pubblico e ospiteranno varie attività culturali e didattiche. Nella nostra zona, in entrambi i giorni, si svolgeranno iniziative nelle seguenti località: Cascina Campazzo, Cascina Gaggioli, Cascina Battivacco, l’area di Cascina Chiesa Rossa e la zona tra Nosedo e Chiaravalle. Sempre nella nostra zona, inoltre, allo Spazio Culturale Emmaus (Galleria Unione 1) si svolgerà il 20 settembre a partire dalle ore 16 un incontro dedicato a Borghi e Cascine della Zona 5, con una presentazione del libro del nostro collaboratore Riccardo Tammaro e una mostra di fotografie anticate da Maria Bartocci; il pomeriggio sarà allietato dalle canzoni milanesi del noto cabarettista Pelè, per molti anni attivo nella nostra zona.
Domenica 14 e 21 dalle 14.30 festa al Parco Teramo, ingresso via Campari e via Chiodi. Festival culturale nel verde della Barona, sugli stili di vita sostenibili, laboratori, degustazioni, performance teatrali e dell’Orchestra di via Padova. Direzione artistica della Compagnia teatrale Alma Rosè per il progetto Dencity.
Per informazioni e aggiornamenti, visitare il sito www.associazionecascinemilano.org