Cesti natalizi con le eccellenze delle cascine del Parco Sud
Idee per regali diversi gustosi genuini a prezzi giusti? Dove? Nelle botteghe agricole della periferia sud di Milano, la seconda città agricola d’Italia, dopo Roma, che ospita aziende agricole tra le più estese, in media 40-50
Idee per regali diversi gustosi genuini a prezzi giusti? Dove? Nelle botteghe agricole della periferia sud di Milano, la seconda città agricola d’Italia, dopo Roma, che ospita aziende agricole tra le più estese, in media 40-50 ettari per azienda! Ebbene, molte di loro risiedono a pochi chilometri dal centro della città, poco oltre il perimetro sud. Sono realtà importantissime, depositarie di antiche tradizioni e valori, fonti di lavoro e di eccellenti produzioni agricole.
In questa cascine si coltiva mais e soprattutto riso, tra cui il Carnaroli, si allevano limousine e mucche da latte con fieno e mais prodotti nei loro campi. E poi ortaggi coltivati con metodologie naturali, nel rispetto della stagionalità e della biodiversità. Sempre più con certificazione biologica.
Sotto Natale le botteghe delle cascine si colmano di ogni ben di Dio per allestire cesti gastronomici natalizi pieni di ogni bontà, soprattutto genuina, sana, di qualità. A km zero e a prezzi giusti!
È un mondo da scoprire in cui “coltivare” rapporti semplici e amichevoli con gli agricoltori e i loro familiari, inclini a scambiare quattro chiacchiere, gratificati dalle vostre curiosità sulle loro eccellenze, pronti a suggerirvi antiche ricette.
Ecco alcune cascine conosciute tramite la preziosissima Guida alle Aziende Agricole pubblicata dal Parco agricolo sud Milano. Potete trovarla presso i Punti Parco di alcune aziende o nelle biblioteche di zona.
Cascina Battivacco
Un vero gioiello incastonato nella periferia sud Milano, zona Barona. Propone splendidi cesti natalizi da comporre all’istante in bottega. Tra le eccellenze: i risi Carnaroli, Egeo, Otello e la carne limousine. La cascina è un “Produttore di Qualità Ambientale” accreditato dal Parco Agricolo Sud Milano grazie alle tecniche tradizionali ed ecocompatibili, tra cui il protocollo di lotta integrata. La bottega, anima della cascina, è aperta da giovedì a sabato, ore 10-12 e 15-18.30. Sabato 14 dicembre: ore 10-12 evento Open Day Yoga con degustazione di prodotti km 0. Ore 15-18 laboratorio musicale con merenda e falò (su prenotazione) Parte del ricavato sarà devoluto a sostegno dell’associazione FATA onlus.
- Via Barona 111, Milano Bottega bottega@cascinabattivacco.it tel. +39 393 88 54 298 Cascina Battivacco
Cascina Gaggioli
È la classica cascina a corte quadrata, produce mais, riso e frumento a coltivazione biologica certificata e alleva vitelloni di razza limousine. Nel bancone della bottega è esposta un’accurata selezione di formaggi freschi, semi-stagionati e stagionati di latte vaccino e ovo-caprino, oltre a una vasta scelta di salumi profumati, insaccati freschi e preparati di carne bovina, suina di loro produzione. Sugli scaffali: riso Carnaroli, farine e mais da polenta di coltivazioni biologiche, e poi un’infinità di golosità con cui riempire i cestoni natalizi: vini, conserve, miele, marmellate confezionati da piccole aziende rispondenti all’idea di filiera corta. Non mancano frutta, ortaggi e erbe aromatiche. La bottega è aperta mercoledì: 15-19 giovedì, venerdì 9-12,30 e 15-19 e sabato 9-19.
- Via Selvanesco 25, Milano Tel. +39 02 55231905 www.cascinagaggioli.it
Fattoria San Giuda
Sui suoi terreni, vicini all’Abbazia di Mirasole, si producono cereali, frumenti e ortaggi. Tra le eccellenze: mais varietà corniola per gustosissime polente e gallette, farine di orzo e farro. Arrosti con ripieni particolari, come castagne e miele, pere e noci. Verdure coltivate secondo la metodologia naturale, nel rispetto della stagionalità e della biodiversità. Piccoli animali (faraone, polli e conigli…) allevati all’aperto e in condizioni di benessere. In bottega c’è anche un’accurata selezione di prodotti di aziende agricole del territorio che completa la gamma di eccellenza e qualità alimentare. Orari di bottega: da martedì a venerdì: 9-12 e 15-19, sabato: 9-13 e 15-19
- Via Giuseppe di Vittorio 8, Rozzano Cell. 375 616 5737 www.fattoriasangiuda.com
Cascina Carlotta
Il podere Cascina Carlotta è forse uno dei più antichi, con terre fertili, un tempo ricche di pascoli e boschi. Oggi allevano bovine da latte. Le loro eccellenze sono le carni di vitello e scottona allevati con fieno e mais provenienti dai loro campi. Da qui le loro delizie: formaggi freschi, vaccini e di capra e i pecorini stagionati, birra agricola, confettura di fragole della cascina. Zafferano purissimo in pistilli, riso Carnaroli, Venere, Ermes, pane con lievito madre, confetture, vini e birre.A Natale offrono un elegante servizio di confezionamento gratuito e personalizzabile.Spaccio alimentare: venerdì 15-19.30; sabato 10-12.30 e 16.00-18.30
- Strada vicinale Cascina Carlotta, San Giuliano Milanese www.cascinacarlotta.it Cell: 3355661189