Cheese cake Brooklyn
Direte: «Dopo la grande abbuffata di Natale e Capodanno, ci proponete ancora dolci?». Sì, perché siamo certi che un piccolo spazio sarà rimasto per gustare questa meravigliosa torta. Sarete orgogliosi di offrirla ai vostri amici.Ingredienti:500
Direte: «Dopo la grande abbuffata di Natale e Capodanno, ci proponete ancora dolci?». Sì, perché siamo certi che un piccolo spazio sarà rimasto per gustare questa meravigliosa torta. Sarete orgogliosi di offrirla ai vostri amici.
Ingredienti:
500 g di formaggio spalmabile; 500g di ricotta asciutta; 375 ml di panna acida; 1300 g di zucchero; 4 uova; 25 g di amido di mais; 25 g di farina 00; 50 ml di burro fuso; 1 cucchiaio di succo di limone; 1 cucchiaino e ½ di estratto di vaniglia (o 2 bustine di vanillina); zucchero a velo.
Preparazione:
1. In una planetaria con il gancio a foglia lavorate il formaggio, la ricotta, la panna acida e lo zucchero a velocità medio-alta fino a ottenere un composto omogeneo (ci vorranno circa 3 minuti). Se non avete una planetaria, potete procedere allo stesso modo con uno sbattitore elettrico.
2. Aggiungete le uova, uno per volta, mescolando bene affinché ciascuno venga incorporato.
3. Setacciate l’amido di mais e la farina e in corporatele al composto mescolando dal basso verso l’alto con una spatola. Aggiungete burro, succo di limone e vaniglia (o vanillina) e mescolate.
Foderate con carta da forno uno stampo (possibilmente con i bordi a cerniera) da 25 cm di diametro e versatevi il composto livellandone la superficie. Scaldate il forno a 180°C e infornate la torta per 40-45 minuti o fino a quando la superficie è ben dorata. Verificate comunque la cottura del dolce infilzandolo con uno spiedo, se esce pulito e asciutto allora è cotto.
Fate raffreddare il dolce su una griglia, copritelo con della pellicola per alimenti e riponetelo in frigorifero per almeno 6 ore. Spolverizzate il cheese cake con zucchero a velo setacciato e servite.
Anna Muzzana