“Cobra Kai” – Da YouTube la serie televisiva approda su Netflix e consolida il suo meritato successo
Ci avevamo visto lungo. Il cobra colpisce ancora!Un anno fa vi abbiamo presentato una serie che prometteva davvero bene e metteva d'accordo praticamente tutti. Dai nostalgici alle nuove generazioni appassionate di media e serie televisive accattivanti.Parlavamo
Ci avevamo visto lungo. Il cobra colpisce ancora!
Un anno fa vi abbiamo presentato una serie che prometteva davvero bene e metteva d’accordo praticamente tutti. Dai nostalgici alle nuove generazioni appassionate di media e serie televisive accattivanti.
Parlavamo di “Cobra Kai“, praticamente il sequel in formato seriale della pellicola icona degli anni ’80 “Karate Kid”.
Poteva essere una operazione scivolosa. Quando si toccano certi capisaldi si rischia di sporcare un ricordo in maniera irreparabile e perdere una scommessa miseramente.
E invece, dopo un anno siamo qua per confermare un successo assolutamente meritato per una sceneggiatura che non ha concesso errori o sbavature. Magari qualche accelerazione nel presentarci gli eventi, tenuto anche conto che la durata media per ogni puntata è di 30-31 minuti , ma mai come in questo caso ci troviamo di fronte ad un prodotto di ottima fattura dove tutti gli elementi sono ben soppesati.
Ottima caratterizzazione dei protagonisti rivali Johnny Lawrence (William Zabka) e Daniel Larusso (Raplh Macchio), con l’innesto di un cast di giovani per richiamare le nuove folle di ammiratori della cultura studentesca che si divide fra la frenesia di cellulari e internet, i college dove il bullismo si spreca, per ritrovare poi la disciplina o comunque la rivincita sociale che solo il Karate e le arti marziali possono offrire.
E poi flashback continui ma non invadenti dal primo capitolo cinematografico di “Karate Kid” e una fotografia costante sulla Los Angeles cosmopolita, ma senza annacquare il racconto come una normale soap opera in stile anni ’90 come “Mellrose Place” o il ben più modaiolo “Beverly Hills 90210”.
È come se il tempo non si fosse mai fermato e ritroviamo dopo ben 34 anni dei vecchi amici, maturi o più grigi come tutti noi, con l’aggiunta di qualche volto nuovo a rinvigorire il ritmo del racconto e le dinamiche affettive tra personaggi.
Dopo la produzione di YouTube Red del 2018 e del 2019, la prima e la seconda serie sono approdate questo 29 Aagosto su Netflix balzando ai primi tre posti e sconfiggendo la concorrenza di altri titoli altisonanti come Lucifer e The Umbrella Academy.
Gustiamoci questo mix di anni ’80 e modernità e manteniamo alta la guardia perché, la terza edizione ci aspetta ad inizio 2021….
La serie
- Titolo originale Cobra Kai
- Paese Stati Uniti d’America
- Anno 2018 – in produzione
- Formato serie TV
- Genere commedia, drammatico, sportivo
- Stagioni 2
- Episodi 20
- Durata 22-37 min (episodio)
- Lingua originale inglese
- Rapporto fino al 4K
Crediti
- Ideatore Jon Hurwitz, Hayden Schlossberg, Josh Heald
- Regia Jon Hurwitz o Hayden Schlossberg
- Soggetto Robert Mark Kamen
- Sceneggiatura Jon Hurwitz e Hayden Schlossberg
Interpreti e personaggi
- William Zabka: Johnny Lawrence
- Ralph Macchio: Daniel LaRusso
- Courtney Henggeler: Amanda LaRusso
- Xolo Maridueña: Miguel Diaz
- Mary Mouser: Samantha LaRusso
- Tanner Buchanan: Robby Keene
- Jacob Bertrand: Eli “Falco” Moskowitz
- Gianni Decenzo: Demitri
- Nichole Brown: Aisha Robinson
- Martin Kove: John Kreese
- Peyton List: Tory