Competenza, responsabilità e professionalità: di questi tempi si rivalutano valori che avevano dimenticato

Di questi tempi abbiamo anche compreso che le competenze servono e sono imprescindibili e da questo periodo in poi spero che nessun italiano accetterà più che persone non competenti siano messe in cariche strategiche.Abbiamo riscoperto

Di questi tempi abbiamo anche compreso che le competenze servono e sono imprescindibili e da questo periodo in poi spero che nessun italiano accetterà più che persone non competenti siano messe in cariche strategiche.

Abbiamo riscoperto il ruolo fondamentale e la fatica e il valore dell’imprenditore e della dedizione dell’industria italiana e il fondamentale cardine socio economico di un limpido, costruttivo e permanente dialogo e cooperazione tra lavoratori e datori di lavoro.

L’importanza del rispetto intergenerazionale e l’errore dei politici che volevano dividerci… e preso atto di come giovani e meno giovani solo assieme possono andare avanti! Grazie a tutti pensionati che non solo nel settore della Medicina sono tornati al lavoro! Grazie.

Abbiamo riscoperto la fede e le persone a cui vale la pena dare fiducia e ascolto… e anche abbiamo compreso la grande energia che possiamo dare a noi stessi e agli altri!

Abbiamo “conosciuto” i volti di nuovi vicini: i dirimpettai, che stendono bandiere, disegni, fanno corsette sui balconi… e ci salutiamo con alcuni la mattina quando innaffiamo i fiori… e  abbiamo scoperto quali vicini di casa nel mio condominio solo solidali e quali sono egoisti, assenti di cuore verso gli altri… Insomma non è male questa continua “scoperta umana” e consapevolezza quotidiana.

Abbiamo scoperto l’importanza dei piccoli gesti autenticamente umani.

Di questi tempi si comprendono le professioni più utili: insegnanti, medici, ricercatori, persone che si occupano di volontariato, di persone fragili, servizi essenziali, dai netturbini ai trasportatori fino agli agricoltori e molti altri.

Di questi tempi si può sfoltire la nostra agenda di contatti: togliere chi è falso, chi è senza umanità, chi usa i social solo per farsi vedere… per avere più click… senza pensare prima di inviare…

Di questi tempi si riscopre il valore del silenzio, il significato vero delle parole, dell’importanza di avere sempre educazione e rispetto… e si impara molto… anche a fare smart working in modo sempre migliore.

Di questi tempi si scopre il valore dei giornalisti che conoscono le fonti, che riflettono prima di parlare, che sanno distinguere i dati scientifici da chi millanta cure o altro solo per farsi vedere… e si capisce quanto non servano le persone invece che sono autoreferenziali, non umili, e che pur di stare a video ore ed ore o essere lette… inutilmente disinformano e creano eccessive ansie e confusioni. Si comprendono bene quali sono le persone arroganti, egoiste. Si comprende l’importanza di avere giornalisti professionisti che dicano solo chi, cosa, come, quando e perché  e che danno numeri certi e si prova un enorme fastidio verso i ciarlatani, gli speculatori, i perenni commentatori, gli urlatori, quelli che giocano sulle emozioni e le disgrazie delle persone solo per fare audience .

Di questi tempi si impara a conoscere meglio il Valore del Tempo, si riescono a capire meglio chi sono i veri amici; ci si rinsalda in famiglia; si riscopre la gioia di aiutarsi l’un l’altro; si comprende quali sono le ong reali e attive; si riflette sulla propria vita; ci si ricarica ammirando la natura che imperterrita va avanti!

Forza e coraggio!

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO