CONCORSO LETTERARIO, EDIZIONE 2015
Siamo giunti alla quinta edizione del Concorso Letterario di Milanosud e, come tutti gli anni, cerchiamo di sorprendere con qualche novità. Considerato il successo crescente degli anni passati e la grande partecipazione di scrittori che
Siamo giunti alla quinta edizione del Concorso Letterario di Milanosud e, come tutti gli anni, cerchiamo di sorprendere con qualche novità. Considerato il successo crescente degli anni passati e la grande partecipazione di scrittori che ogni anno ci inviano nuovi racconti, ci siamo chiesti se potevamo fare di più per coinvolgere un numero sempre maggiore di persone in una manifestazione che non è solo un evento culturale ma anche un’occasione di socializzazione e una sfida. Così abbiamo deciso di raddoppiare.
Quest’anno ci sarà un “concorso nel concorso”: apriremo le porte a un altro tipo di racconto, quello visivo, figurativo, emozionale.
Il concorso quest’anno descriverà sensazioni e impressioni utilizzando due forme di comunicazione diverse e complementari, le parole e le immagini. Sarà infatti arricchito da disegni e pitture che si aggiungeranno ai racconti per descrivere storie ed emozioni.
Il tema scelto avrà per titolo: “Una storia, un colore” – suggestioni, indizi, scenari per un racconto in cui il colore è protagonista”. Ogni racconto sarà caratterizzato da un filo conduttore che sarà rappresentato da un colore. Questo leitmotiv farà da sfondo a storie libere che potranno spaziare in qualsiasi genere e argomento, ma nelle quali comparirà sempre una traccia cromatica. E qui arriva la novità. Non solo gli aspiranti scrittori sono invitati a partecipare, ma anche gli aspiranti pittori o disegnatori. Sullo stesso tema invitiamo tutti coloro che abbiano capacità o ispirazione artistica a farci pervenire proprie creazioni, disegni o pitture realizzati con una tecnica di scelta; anche in questo caso l’argomento è libero ma l’opera artistica dovrà essere realizzata in monocromia, valorizzando cioè sfumature e tonalità di uno stesso colore.
Siamo sicuri che il risultato sarà entusiasmante. Le opere artistiche saranno esposte in una mostra collettiva alla Biblioteca Chiesa Rossa – che anche quest’anno con una giuria popolare premierà i partecipanti al concorso – nei giorni a cavallo della premiazione che si terrà dopo la metà di ottobre durante la quale verranno premiati scrittori e artisti in un’unica grande festa.
Per scaricare il regolamento clicca qui.
Nadia Mondi
Presidente del Concorso
Yuri Carminati 12 Aprile 2015
Buongiorno,
credo ci sia qualche problema a scaricare il pdf del regolamento.
E’ possibile ottenerlo tramite la mail?
Grazie
Yuri
La redazione 14 Aprile 2015
Buonasera Yuri,
le abbiamo inviato il regolamento all’indirizzo email col quale si è registrato.
Grazie per l’attenzione,
La Redazione di Milanosud
Simonetta Poli 15 Aprile 2015
Buongiorno, anch’io non sono riuscita a scaricare il regolamento. Me lo potreste cortesemente mandare con una email?
Grazie
Simonetta
gabriele 15 Aprile 2015
Buongiorno,
forse la domanda è banale ma la faccio ugualmente. Nel racconto possono comparire più colori o solo uno deve essere da sfondo alle storie?
Grazie
La redazione 27 Aprile 2015
Buonasera Gabriele,
il colore deve essere uno solo.
Grazie,
La Redazione di Milanosud
Paola Milani 27 Aprile 2015
Buongiorno,
non riesco a scaricare il regolamento.
Potreste cortesemente trasmettermelo via mail?
Grazie.
Cordialità,
Paola Milani
La Redazione 27 Aprile 2015
Buonasera Paola,
le abbiamo inviato il regolamento tramite email.
Grazie,
La Redazione di Milanosud
Anna 18 Maggio 2015
Buongiorno, io sono una pittrice (di professione) e una scrittrice (dilettante …). Posso partecipare a entrambi i concorsi? Sono ammesse opere dipinte su porcellana? Ringrazio e saluto.
La Redazione 19 Maggio 2015
Buongiorno Anna,
la partecipazione a entrambi i concorsi è permessa ed è subordinata all’iscrizione e al pagamento della quota sia per la sezione racconti sia per la sezione dedicata alle arti figurative.
Sono ammesse anche opere di porcellana, per le quali rimane il limite nella dimensione, 40 cm per lato. Nel caso specifico si intendono 40 cm per altezza, larghezza e profondità.
Grazie per l’attenzione,
Milanosud
Marco 18 Maggio 2015
Buongiorno,
per il conteggio delle battute devo far riferimento al metodo giornalistico per cui le cartelle sono considerate composte da 30 righe per 60 battute ciascuna ?
Altrimenti mi date qualche ragguaglio in merito,
grazie.
mr
La Redazione 18 Maggio 2015
Buonasera Marco,
puoi usare anche il metodo giornalistico. A ogni modo, condizione necessaria per la validità del racconto è che il numero delle battute sia compreso tra 5mila e 10mila.
Ti ringraziamo per l’attenzione.
Saluti,
Milanosud
Marco 18 Maggio 2015
Scusate ma nel bando e all’interno del sito non riesco a trovare le indicazioni precise per la somma da pagare, e per come pagare.
Grazie per la vostra risposta.
mr
La Redazione 18 Maggio 2015
Le informazioni su costo di partecipazione e modalità di pagamento sono presenti all’interno del regolamento, a questo link: https://www.milanosud.it/wp-content/uploads/2015/04/regolamento_V_concorso_letterario.pdf.
Grazie,
Milanosud
gigi 26 Maggio 2015
In quale altro modo è possibile pagare la quota di iscrizione oltre a paypal?
Grazie
La Redazione 28 Maggio 2015
Buonasera Gigi,
come può leggere nel regolamento del concorso, può portare i suoi elaborati presso la sede della nostra associazione – via Santa Teresa 2/a – e contestualmente pagare la quota di iscrizione, nei giorni di apertura di sportello: lunedì dalle 10 alle 12, il martedì e il giovedì dalle 17 alle 19.
Per maggiori informazioni: https://www.milanosud.it/wp-content/uploads/2015/05/regolamento_concorso_letterario-_disegno.pdf.
Inoltre, è possibile consegnare gli elaborati, con relativa quota di iscrizione, alla Biblioteca Chiesa Rossa, in via San Domenico Savio 3, negli orari di apertura.
Grazie,
La Redazione
Marianna 28 Maggio 2015
…scusate, due domande:
-una è la stessa di Gigi, cioè se fosse possibile pagare la quota di iscrizione diversamente da paypal, perchè non riesco a procurarmela in nessuna tabaccheria…
-è possibile che il colore della storia sia composto, ad esempio: acquamarina, verdeazzurro?
La Redazione 28 Maggio 2015
Buonasera Marianna,
come si legge nel regolamento del concorso, gli elaborati possono essere consegnati a mano presso la sede della nostra associazione – via Santa Teresa 2/a – pagando contestualmente la quota di iscrizione, nei giorni di apertura dello sportello: lunedì dalle 10 alle 12, martedì e giovedì dalle 17 alle 19.
Può scaricare il regolamento a questo link: https://www.milanosud.it/wp-content/uploads/2015/05/regolamento_concorso_letterario-_disegno.pdf.
È possibile consegnare gli elaborati, con relativa quota di iscrizione, anche alla Biblioteca Chiesa Rossa, in via San Domenico Savio 3, negli orari di apertura.
Per quanto riguarda la seconda questione, le confermiamo che sono ammesse diverse sfumature di un unico colore.
Grazie per l’attenzione,
La Redazione di Milanosud
Paola 13 Luglio 2015
Buongiorno,
le opere pittoriche possono essere incorniciate (anche se insieme alla cornice “sforano” dalle dimensioni previste) o vanno consegnate prive di qualsiasi protezione?
Grazie
Paola
La Redazione 14 Luglio 2015
Buongiorno Paola,
non è espressamente vietato che l’opera d’arte sia inclusa di una cornice, purché nella sua totalità mantenga le misure stabilite dal regolamento, 40 cm per lato.
Le ricordiamo, inoltre, che è importante che l’opera arrivi a noi decorosamente incartata.
Saluti
La Redazione di Milanosud