Contrordine: Ambito 25, la sosta regolamentata parte dal 20 luglio
Pochi provvedimenti del Comune hanno avuto un iter così travagliato come la sosta regolamentata dalle strisce blu dell’Ambito 25. Ultima perla la confusione di questi giorni, per la mancata comunicazione tra uffici del Comune, Comune
Pochi provvedimenti del Comune hanno avuto un iter così travagliato come la sosta regolamentata dalle strisce blu dell’Ambito 25. Ultima perla la confusione di questi giorni, per la mancata comunicazione tra uffici del Comune, Comune e CdZ5, Comune e Atm.
Solo ieri, 29 giugno, il nostro giornale ha saputo direttamente dall’Ufficio Stampa di Palazzo Marino che la sosta sulle strisce blu – e con essa le sanzioni per chi è senza pass e senza tagliando – era stata attivata nelle vie in cui la segnaletica orizzontale e verticale era già stata posata.
Oggi 2 luglio, veniamo a conoscenza, sempre dal Comune, che l’Ambito 25 e con essa le multe per coloro che non rispetteranno il nuovo regolamento per la sosta, partiranno dal 20 luglio.
Prima di quella data Comune e Atm dovrebbero far partire una campagna di comunicazione (sic), all’interno della quale, tra le altre cose, sarà reso noto un recapito a cui i cittadini potranno rivolgersi in caso di mancata ricezione del pass.
nat 30 Giugno 2015
il solito pasticcio all’Italiana. qual’è lo scopo delle strisce blu? non fare arrivare tanta gente da fuori città e occupare i posti sotto casa. Spiegatemi perchè chi abita nel quartiere Barona non può andare a Romolo x parcheggiare gratis? o nei negozi di piazza Abbiategrasso.
i cittadini di Milano dovrebbero parcheggiare in tutta la città, tranne in centro,perchè pagano le tasse al comune di Milano. Praticamente chi abita in zona Barona non può usare mai la macchina.
Sergio Conca 9 Luglio 2015
ma poi dove sta scritto che si parcheggia gratis?? Se nemmeno possediamo noi di persona le “nostre” auto o moto? Se io non pago il bollo l’auto me la portano via, cosa pago a fare una tassa di possesso di un bene se non per riceverne un servizio? Come dire che oltre l’IMU dovessimo pagare anche un’altra tassa per il suolo che occupiamo!?? Il parcheggio regolare su striscia bianca e’ pubblico, mica e’ gratis!!
valentina 2 Luglio 2015
..tra 35 euro di abbonamento mensile e 40 di abbonamento per il parcheggio spendo di meno ad andare direttamente al lavoro in macchina…proprio un grande incentivo all’uso dei mezzi pubblici!
Cristina C 2 Luglio 2015
Complimenti per la solita iniziativa del Comune volta a svuotare ancora di più le tasche dei cittadini che lavorano a Milano abitando nei Paesi limitrofi. Dal momento che per chi abita nei paesini limitrofi sarà impossibile – se non pagando a caro prezzo la sosta – lasciare l’auto per prendere metropolitana e tram e raggiungere il centro, ora sì che sarà incentivata la mobilità sui mezzi pubblici!!! E dire che proprio l’incentivazione all’uso del trasporto pubblico era uno dei cavalli di battaglia della campagna elettorale del sindaco Pisapia!!!
Sergio Conca 8 Luglio 2015
bel lavoro. La piccola media impresa, ed i lavoratori pendolari che ad esempio lasciavano la propria auto fuori Milano per poi recarsi in citta’ intelligentemente coi mezzi (senza pero’ aspettare mezz’ore pullman e quant’altro troppo fuori citta’) ringraziano.
Ma sopratutto, caro Maran, NON PAGANO, e quando proprio hanno tempo fanno ricorso..
BASTA TASSE mascherate da provvedimenti in aiuto ai cittadini residenti che poverini non trovano parcheggio (ma dove, a Rozzano quasi????), e poi I BAMBINI QUALCUNO PENSI AI BAMBINI!!! e tutte queste PALLE tipiche di una giunta priva di idee e di soluzioni per dare uno scopo alla vita dei nostri giovani, ad esempio finanziando istruzione, formazione professionale, detassando le imprese presenti sul territorio e che lavorano esportando servizi e merci per l’industria, che costruiscono, che inventano. Basta buffonate, e gente, andate a votare!!
daniele mazza 9 Luglio 2015
Perche’ non parlano semplicemente del fatto che a forza di gettare denaro pubblico dalla finestra, per fare lavori piu dannosi che inutili che vediamo in tutta la citta’ e specie in centro (sempre piu disertato anche dai turisti), poi serve fare cassa sulla povera gente comune?
Spero che la maggioranza delle persone che di certo non e’ di questa squallida “sinistra” si svegli alle prossime elezioni, ed intanto faccia ricorso a queste pratiche oltretutto illecite.
Fabio 16 Luglio 2015
Bisogna che tutti quanti non pagnino nulla!!! E’ uno schifo