Cormet di via Belcasule, la Città metropolitana dice sì alla bretella

Il 27 marzo scorso la commissione paesaggistica della Provincia ha dato l’autorizzazione per la realizzazione della bretella che dovrà collegare la Cormet di via Belcasule con la via Ferrari, ed evitare in questo modo il

Il 27 marzo scorso la commissione paesaggistica della Provincia ha dato l’autorizzazione per la realizzazione della bretella che dovrà collegare la Cormet di via Belcasule con la via Ferrari, ed evitare in questo modo il transito in via Verro dei camion colmi di macerie, diretti allo stabilimento.

A questo punto, assicurano dalla Cormet, entro maggio sarà presentata in Comune la Cila (Comunicazione inizio lavori asseverata) con le piccole varianti chieste dalla Città metropolitana e, appena consegnata l’area all’azienda, potrà essere aperto il cantiere. Intanto il presidente del Municipio 5 Alessandro Bramati ha scritto a Palazzo Marino per sollecitare un incontro con gli assessori competenti per discutere del problema della presenza della Cormet in via Belcasule “nella sua complessità”, definendo parziale la soluzione della bretella. Perplessità che hanno subito allarmato gli abitanti della via Verro, il cui Comitato ha anch’esso scritto a Palazzo Marino, minacciando una manifestazione il 26 maggio, se la soluzione della bretella sarà rimessa in discussione.

Sulla questione è intervenuto anche Amedeo Iacovella, consigliere di Municipio, membro del Comitato, nonché abitante in via Verro. «Evidenzio una grave scorrettezza istituzionale, visto che vengo a sapere da Facebook delle perplessità della presidenza del Municipio 5. Se l’intento è quello di inventarsi impedimenti dovuti alla viabilità e alla sicurezza stradale, in più occasioni smentiti in sede pubblica dai tecnici del Comune, allora la risposta la daranno i cittadini che attendono da più di una decina d’anni la soluzione del problema».

G. F.

Laureata in Scienze dei Beni Culturali, blogger appassionata di cinema e teatro, talentuosa grafica e webmaster, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e sfide, forte della sua estrazione umanista veste con grazia e competenza le testate digitali e su carta di Milanosud.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO