“Cuore di nebbia e altri paradisi”. Poesia al tempo della pandemia presso la Biblioteca Chiesa Rossa
La Presidente del Consiglio Meloni ha decretato che il pericolo da pandemia da Covid sia ormai da declassare a ideologia elettorale. Eppure due, tre anni sono stati lunghissimi nella vita e nell'immaginario di noi tutti.
La Presidente del Consiglio Meloni ha decretato che il pericolo da pandemia da Covid sia ormai da declassare a ideologia elettorale. Eppure due, tre anni sono stati lunghissimi nella vita e nell’immaginario di noi tutti. E il futuro, nonostante il “Consiglio”, rimane piuttosto perturbato.
Come hanno percepito questo lungo e travagliato periodo coloro che lavorano con le parole sul loro vissuto? Ebbene, l’occasione viene dall’incontro promosso dall’Associazione “Centro Comunitario Puecher” presso la Biblioteca Chiesa Rossa, giovedì 10 novembre alle ore 18, durante il quale potremo ascoltare dalla viva voce di Laura Cantelmo alcune sue poesie tratte dalla raccolta “Cuore di nebbia e altri paradisi, Poesie 2015-2020”, pubblicata da Puntoacapo Editrice, Alessandria 2021.
“Poetica attualissima perché non manca il riferimento alla pandemia in una poesia datata 19 marzo 2020 che assume la parvenza di un bollettino di guerra, nel rivolgersi dell’io-poetante alla madre nel nominare l’inferno”. È Raffaele Piazza, poeta e critico letterario, a rivelarlo nella sua recensione alla raccolta di poesie di Laura Cantelmo e così prosegue: “Del resto una viva inquietudine sembra serpeggiare costantemente e attraversa la stesura in toto del volume. Il dono del turbamento diviene esaltante in una caleidoscopica girandola d’immagini che sgorgano le une delle altre e che non sono mai irrelate tra loro e la realtà pare sparire per dare posto a qualcosa di caotico nella sua leggiadria”.
L’autrice dialogherà con i poeti e saggisti Franco Romanò, Angelo Gaccione, e Giorgio Riolo.
Dove
Biblioteca Chiesa Rossa, Via San Domenico Savio 3 Milano. (tram 3 e 15; MM2/verde-capolinea piazza Abbiategrasso)
www.associazionepuecher.it – www.centropuecher.it – info@associazionepuecher.it – tel. 028266379