Dal 18 giugno al via i lavori per la pulizia del Lambro meridionale alla Conca Fallata
Il 18 giugno partono i lavori per la pulizia del canale scolmatore del Lambro meridionale in località Conca Fallata. Si chiude così una lunga vicenda, fatta di rimpalli di responsabilità politiche e amministrative, che alla
Il 18 giugno partono i lavori per la pulizia del canale scolmatore del Lambro meridionale in località Conca Fallata. Si chiude così una lunga vicenda, fatta di rimpalli di responsabilità politiche e amministrative, che alla fine ha visto prevalere il buon senso delle parti in causa, che sono riuscite a districare la matassa normativa che impediva l’accesso dei mezzi pesanti lungo le sponde del canale e conseguentemente la pulizia.
Il divieto di accesso dei mezzi pesanti, imposto da una perizia del Genio di oltre 40 anni fa per evitare il rischio del crollo degli argini, è stato superato da una nuova perizia condotta da MM dell’aprile scorso, su incarico e con le risorse dell’accordo sulla sorveglianza idraulica del nodo di Milano, che vede coinvolti Regione, Aipo, Comune di Milano, Città metropolitana. L’analisi strutturale dei tecnici certifica che i mezzi pesanti potranno passare sull’Alzaia purché distanti metri 3,58 dal guard-rail della sponda del Naviglio, nel tratto tra via Boffalora e il manufatto, dove il Lambro meridionale sottopassa il Naviglio pavese. Distanza questa che consente comunque ai mezzi moderni di intervenire.
«Sono contento che sia stata trovata una soluzione replicabile – ha affermato il consigliere di Municipio 5 e cittadino del quartiere limitrofo, che sin dall’inizio ha seguito la vicenda – , così che alla prossima evenienza, non si deve attendere a lungo per ripristinare il decoro dell’area in tempi rapidi».
Per consentire i lavori il 18 giugno il tratto tra via Boffalora e il parcheggio a lato dello scolmatore sarà sottoposto a divieto di sosta.