Dal 27 novembre al Centro culturale Artè, Yoga: il “suono cosmico” e i riflessi delle good vibration su corpo e psiche
È dedicato al suono il ciclo di incontri che si svolgerà al Centro culturale Artè di via Meda 25, dal 27 novembre prossimo fino ad aprile 2023: “Perle di Saraswati - Insegnamenti di Nada Yoga
È dedicato al suono il ciclo di incontri che si svolgerà al Centro culturale Artè di via Meda 25, dal 27 novembre prossimo fino ad aprile 2023: “Perle di Saraswati – Insegnamenti di Nada Yoga nella tradizione di Yogamaharishi Dr. Swami Gitananda Giri”.
A condurre i cinque incontri è una donna che si può fregiare del titolo di Yogacharini, cioè Maestra di Yoga, Sangeeta Laura Biagi (foto a lato). Gli incontri partono dal presupposto che la lingua indiana antica, il sanscrito, produca vibrazioni che hanno effetti sul corpo e sulla psiche, e a partire da ciò è nato lo Yoga del Suono, il Nada Yoga appunto. “Nada” in sanscrito significa “vibrazione” e in senso più ampio “suono” e il percorso formativo fa entrare in gioco innanzitutto la respirazione: per questo, spiega la Maestra Sangeeta, è adatto sia a chi pratica yoga, sia a persone che parlano in pubblico, insegnanti, terapeuti, cantanti e musicisti, che vogliano perfezionare la respirazione, la postura e il timbro vocale.
Si comincia il 27 novembre con un tema suggestivo, quello dei “Suoni di guarigione”, per continuare il 18 dicembre con l’“Origine del canto” dove si analizzerà, per esempio, l’anatomia e la fisiologia dei diaframmi, delle corde vocali e dell’orecchio. L’approccio di Sangeeta è molto interessante perché la scuola Gitananda Yoga è gestita da un medico, il dottor Ananda Balayogi Bhavanani e dunque è posto un forte accento sulla parte fisiologica delle pratiche yogiche.
Il 22 gennaio 2023 l’incontro sarà dedicato a “L’ascolto come strumento di purificazione”, il 26 marzo alla devozione per il guru e nella data di aprile (ancora da definire) al “Canto carnatico come pratica terapeutica”. I seminari si svolgono dalle 14.30 alle 18.
L’intero pacchetto costa 300 euro, ma è possibile seguire anche un solo seminario al prezzo di 66 euro. Per info: sangeetalaurabiagi@gmail.com; whatsapp: 3336327725; www.soulsound.it
Mario Raffaele Conti
Foto Maurizio Sorvillo