Dal 7 al 28 luglio 22 artisti in scena, a sorpresa, nel cortile della chiesetta del parco Chiesa Rossa
Il primo attore che gli spettatori hanno trovato ieri sera, 7 luglio, sul palcoscenico allestito nel cortile della Chiesa di Santa Maria alla Fonte, al Parco Chiesa Rossa, è stata la sempre brava Sandra Zoccolan,
Il primo attore che gli spettatori hanno trovato ieri sera, 7 luglio, sul palcoscenico allestito nel cortile della Chiesa di Santa Maria alla Fonte, al Parco Chiesa Rossa, è stata la sempre brava Sandra Zoccolan, che ha letto brani tratti dal romanzo Furore dell’americano John Steinbeck, testo racconta della Grande Depressione degli anni Trenta (quella che rischiamo di vivere nei prossimi mesi) e di giustizia sociale, solidarietà ma anche di razzismo e diseguaglianze.
Chi e cosa andranno in scena stasera e fino al 28 luglio, sempre alle 19,30, non lo sappiamo e non lo si saprà fino al sollevarsi del sipario, perché questo è lo spirito della rassegna “La prima stella della sera”, con la quale l’Atir Ringhiera torna nel sud Milano, dopo anni di esili, determinati dalla chiusura della sede di via Boifava.
E torna alla grande, accompagnata da un folto gruppo di attori provenienti da numerosi teatri cittadini, contatti che l’Atir ha sviluppato in questi anni in cui è stata ospite dei principali palcoscenici di Milano, e che le hanno consentito di allestire un cartellone veramente unico, che rappresenta- ci raccontano dall’Atir – “Il bisogno di ritrovarci dal vivo insieme ad altri sarà. Esserci. Insieme. Nella magia di un incontro ritrovato. Un gesto simbolico a difesa del valore più profondo della nostra arte.
Gli attori si presteranno a questo gioco fuori dagli schemi promozionali usuali (che pure servono e serviranno ancora… nessuna polemica!), uniti nella ferma volontà di slegarsi dall’io per rinnovare la dimensione del noi. Una sfida, certo, una sfida che vogliamo e dobbiamo correre in questi tempi incerti e paradossali”.
Oltre a queste proposte “al buio”, ci sarà anche uno spettacolo per bambini e famiglie, l’unico ad essere svelato, il 26 luglio alle ore 17.45: Mila Boeri e David Remondini in “Amici per la pelle”, una co-produzione Atir/Teatro del Buratto.
Gli attori di “La prima stella della sera”
Mila Boeri, Valerio Bongiorno, Lella Costa, Cristina Crippa per TEATRO DELL’ELFO, Nadia Del Frate per MTM, Mattia Fabris, Matilde Facheris, Paolo Faroni, Manuel Ferreira per ALMA ROSE’, Lorenzo Piccolo per NINA’S DRAG QUEEN, Stefano Orlandi, Rita Pelusio, Maria Pilar Pérez Aspa, Fausto Russo Alesi e Fausto Malcovati, Annig Raimondi e Genni D’Aquino per PACTA dei Teatri, David Remondini, Arianna Scommegna e Valerio Binasco e Giordana Faggiano, Chiara Stoppa, Antonello Taurino per TEATRO DELLA COOPERATIVA, Giulia Viana per ECO DI FONDO, Debora Villa, Sandra Zoccolan, Debora Zuin.
Capienza del cortile della Chiesa Santa Maria alla Fonte: 66 persone – Prezzo del biglietto: 10 euro + prevendita – è vivamente raccomandato l’acquisto online su www.atirteatroringhiera.it – Info: 02.87390039.
Nella foto Sandra Zoccolan (al centro) prima dello spettacolo, insieme alla vicedirettrice di MIlanosud Giovanna Tettamanzi (a sinistra) e Lea Miniutti, storica redattrice del giornale e amica dell’Atir