In distribuzione il numero di febbraio di Milanosud
È iniziata da oggi, martedì 7 febbraio, la distribuzione di Milanosud (20mila copie diffuse da Corvetto a Lorenteggio). Apertura della prima pagina dedicata ancora una volta all’Aler: parliamo dell’esposto presentato al Tar dai consiglieri Ugliano
È iniziata da oggi, martedì 7 febbraio, la distribuzione di Milanosud (20mila copie diffuse da Corvetto a Lorenteggio). Apertura della prima pagina dedicata ancora una volta all’Aler: parliamo dell’esposto presentato al Tar dai consiglieri Ugliano e Fiore, che chiedono conto del buco da 500 milioni, maturato in anni di dissennata gestione. In prima anche l’editoriale di Piero Pantucci sulle emergenze nazionali (terremoti e nevicate) e su come affrontarle. Seguono due articoli sui recenti e ripetuti incendi a Chiaravalle e sulla nascita del portale dell’assistenza we.mi. Sempre il prima, il richiamo alle due gite di primavera di Milanosud a Torino e S. Nazzaro Sesia (25/3) e ai Castelli romani (22-25/4).
Nelle pagine interne i lettori trovano articoli e servizi su: la proposta di articoloquattro di creare un albo etico delle imprese a sostegno del microcredito; l’introduzione della tracciabilità del latte con il commento di Andrea Falappi, conduttore della Cascina Campazzo; lo sgombero e i progetti per gli edifici ex Ligresti di via Antegnati; la questione della bretella su via Ferrari, alla luce del via libera della Città metropolitana; la demolizione della scuola di via Ghini, che pare prossima; le delibere di Giunta che prevedono l’arrivo di nuovi autovelox, vigili di quartiere e interventi per l’illuminazione dei parchi; le novità e le nuove linee di bus previste per le periferie del sud Milano; la nascita del Rab Café, il bar letterario che fa inclusione sociale; il ricordo di Arpad Weisz, campione ed allenatore di Bologna e Inter, morto ad Auschwitz; il racconto delle gite che Milanosud ha organizzato in 20 anni di vita; le attività di Mondo Gatto, il gattile che si trova vicino a Romolo; e l’avventura di Farina Editore, che oltre a pubblicare libri fa counseling filosofico.
Chiudono il giornale le rubriche di Milanosud: Gite fuori porta, la rubrica dei libri, di cucina, di musica e di costume, l’agenda degli appuntamenti, le iniziative della biblioteca e il ricco calendario di mostre previsto per il 2017, presentato dal Comune.
Buona lettura!
Per leggere il giornale in formato pdf: clicca qui