È in distribuzione il numero di febbraio di Milanosud

È iniziata martedì 12 la distribuzione del numero di febbraio del nostro giornale. La prima pagina apre con un servizio di Emanuela Duina sugli attacchi alla legge 194 e alle donne. Di spalla, da una

È iniziata martedì 12 la distribuzione del numero di febbraio del nostro giornale. La prima pagina apre con un servizio di Emanuela Duina sugli attacchi alla legge 194 e alle donne. Di spalla, da una parte l’editoriale di Piero Pantucci “Macron, ridacci Nizza e Savoia”, dall’altra un richiamo alla vittoria al Festival di Mahmood e l’invito a tenere un concerto nel Sud Milano. Di taglio basso un articolo sul Ringhiera e sull’appello di Atir e del nostro giornale affinché i lavori inizino prima possibile.

All’interno del giornale articoli su: l’arena da 10mila posti in costruzione allo Scalo Romana e la spesa sospesa al mercato agricolo; la chiusura della teleria Gavezzotti al Vigentino; l’avvio del Campus della Pace e la Milano Marathon con l’Oklahoma; gli alloggi per studenti in costruzione nella parrocchia Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa; l’intervista alla neo segretaria del Pd metropolitano, la 34enne Silvia Roggiani; un articolo-recensione di Saverio Paffumi sul libro di Stefano Allievi “5 cose che dovremmo sapere tutti sull’immigrazione (e una da fare)” e l’intervista di Paola Rizzi alla giovane neuroscienziata Marika Kai, che vuole diventare italiana.

La sequenza di articoli continua con una pagina dedicata ai Gps (Giovani pubblicisti stranieri), che contiene un approfondimento sulle attuali difficoltà del popolo Venezuelano, un articolo sulla crescita dello studio del cinese e uno su Roger, un giovane panamense che ha vinto una borsa di studio per il Conservatorio di Milano. Infine l’annuncio della marcia “People”, che si terrà il 2 marzo, contro ogni discriminazione. La pagina dell’associazione, con la presentazione delle gite proposte a Parma (il 3/3) e in Toscana (3il 0 e 31 /3 a Prato, Pistoia Montecatini).

Infine il giornale si chiude con le rubriche di musica, libri, gite fuori porta, racconti brevi, il Laboratorio adolescenza e la lunga rassegna di spettacoli, concerti, mostre, film e presentazioni di libri. Tra i tanti eventi segnaliamo uno: la grande festa di Carnevale, che si terrà il 7 marzo e per la quale già fervono i preparativi

Buona lettura!

Giornalista dello scorso millennio, appassionato di politica, cronaca locale e libri, rincorre l’attualità nella titanica impresa di darle un senso e farla conoscere, convinto che senza informazione non c’è democrazia, consapevole che, comunque, il senso alla vita sta quasi tutto nella continua rincorsa. Nonostante questo è il direttore “responsabile”.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO