È in distribuzione il numero di giugno di Milanosud

È iniziata la distribuzione in 20mila copie nel sud Milano del numero di giugno di Milanosud. Il giornale apre la prima pagina con le ultime notizie sui lavori necessari per il teatro Ringhiera, all'interno poi

È iniziata la distribuzione in 20mila copie nel sud Milano del numero di giugno di Milanosud. Il giornale apre la prima pagina con le ultime notizie sui lavori necessari per il teatro Ringhiera, all’interno poi stralci del discorso di Serena Sinigaglia fatto a Roma. Sempre in prima pagina l’editoriale di Piero Pantucci sui temi di attualità politica nazionale e internazionale. Nel mezzo della pagina l’invito a tutti i lettori a partecipare alla festa per il ventennale del giornale che si terrà il 9 settembre prossimo, al Parco Chiesa Rossa (possibile già acquistare i biglietti per la sottoscrizione a premi: non mancate ogni euro serve per sostenere il giornale!). Chiudono la prima due articoli di tema ambientale: uno che parla della festa di chiusura del progetto “Milano città di campagna”, che ha consentito la crescita “verde” del Parco Ticinello, l’altro che presenta il progetto, illustrato a Municipio e Comune, per la realizzaziome di un grande parco di orti urbani, in via Selvanesco.

All’interno del giornale, numerosi articoli e servizi. I lettori potranno leggere del  nuovo Bilancio partecipativo, dei problemi del vecchio ancora fermo e delle richieste di un giardino decente dei bambini della scuola elementare di via S. Giacomo; delle anticipazioni dei contenuti dell’accordo di programma per gli Scali Ferroviari; del bando per l’assegnazione della scuola di piazza Abbiategrasso;  delle iniziative  per l’estate al Parco Robinson;, dei lavori per la strada che collegherà la Cormet di via Belcasule con via Ferrari; dei lavori che il Municipio, all’unanimità, chiede di inserire nel prossimo Piano triennale delle opere; dei lavori sulla linea tranviaria di  via Ripamonti;dell’inaugurazione del campo di calcio della “Aprile 81” in Barona; dell’eccellenza dell’Ifom, centro di ricerca di oncologia molecolare, di via Adamello; di tre esempi di iniziative interessanti per promuovere il lavoro; la seconda puntata del reportage dalla Ciuvascia della nostra inviata Federica Stefani e un approfondimento sui temi legati all’estrazione di cobalto in Congo. E molto altro ancora…

Nella pagina dell’associazione i lettori potranno trovare il calendario delle gite di Milanosud del prossimo autunno, che prevedono come mete Bologna, Trieste e Lubiana. E le anticipazioni del programma della festa del ventennale di Milanosud, che si terrà sabato 9 settembre, al Micrò al Parco Chiesa Rossa. Sono previsti dibattiti, premiazioni, cena tutti insieme e spettacolo teatrale. Oltre che una grande sottoscrizione a premi, con il palio, come primo premio, un bellissimo quadro offerto dal socio e pittore Franco Natalini.

Seguono le rubriche di Milanosud, che parlano di Costume, Psicologia, Cucina, Escursionismo, libri e Musica, con suggerimenti, segnalazioni e riflessioni da non perdere. Oltre una ricca rassegna di tutti gli appuntamenti del sud Milano.

Per leggere il giornale in formato pdf: clicca qui!

(Giugno 2017)

Giornalista dello scorso millennio, appassionato di politica, cronaca locale e libri, rincorre l’attualità nella titanica impresa di darle un senso e farla conoscere, convinto che senza informazione non c’è democrazia, consapevole che, comunque, il senso alla vita sta quasi tutto nella continua rincorsa. Nonostante questo è il direttore “responsabile”.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO