Divieti antismog. Da martedì 28 gennaio nuova limitazione del traffico e misure di primo livello

Per cinque giorni consecutivi i livelli di concentrazione di PM10, le cosiddette polveri sottili, hanno superato il valore di 50 microgrammi  per metro cubo e l'ARPA, agenzia regionale per l'ambiente, ha certificato il superamento della

Per cinque giorni consecutivi i livelli di concentrazione di PM10, le cosiddette polveri sottili, hanno superato il valore di 50 microgrammi  per metro cubo e l’ARPA, agenzia regionale per l’ambiente, ha certificato il superamento della prima soglia prevista dei valori di PM10. Quindi a partire da domani, martedì 28 gennaio, anche a Milano sono di nuovo attive le misure temporanee ed emergenziali di primo livello come stabilito dal Piano Aria del bacino padano e della Regione Lombardia.

Le misure temporanee vengono attivate entro il giorno successivo a quello di controllo ovvero il martedì e il venerdì e restano in vigore fino al giorno di controllo successivo. Il blocco emergenziale è in vigore tutti i giorni, anche sabato e domenica e festivi infrasettimanali, dalle ore 8:30 alle ore 18:30.

A Milano, essendo attiva l’Area B, le limitazioni temporanee alla circolazione si estendono anche al sabato e alla domenica e festivi infrasettimanali per i veicoli diesel fino a Euro4.

Dal sito della regione  l’elenco delle città interessate dal blocco: Milano, Paderno Dugnano, Rozzano, Cernusco sul Naviglio, Pioltello, Cologno Monzese, Bollate, Cinisello Balsamo, Corsico, Legnano, San Donato Milanese, Rho, Segrate, Sesto San Giovanni, San Giuliano Milanese, Abbiategrasso, Cormano. 

Le misure temporanee di primo livello riguardano anche l’obbligo spegnimento motori in sosta, riduzione di un grado delle temperature nelle abitazioni, divieto di spandimento liquami zootecnici e divieto assoluto di combustioni all’aperto (accensione di fuochi, falò, barbecue, fuochi d’artificio).

Le limitazioni saranno disattivate dopo due giorni consecutivi con livelli di Pm10 sotto la soglia massima.

Giornalista per caso… dal 1992, per una congenita passione per la fotografia. Dalle foto ai testi il passo è breve: da riviste di viaggio e sportive ai più quotati femminili e quotidiani nazionali sui temi del mondo del lavoro. Ho progettato e gestito newsletter di palestre e centri fitness. Ora faccio parte degli intrepidi inviati di Milanosud.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO