Dolce risveglio, il kit gourmet per gustare una colazione da Grand Hotel e allo stesso tempo sentirsi un po’ chef
In questi giorni in cui ristoratori e bar si stanno attrezzando per riaprire i battenti e provare a creare le condizioni per quella “nuova normalità” che tutti attendiamo, c’è l’occasione - l’ultima - per preparare
In questi giorni in cui ristoratori e bar si stanno attrezzando per riaprire i battenti e provare a creare le condizioni per quella “nuova normalità” che tutti attendiamo, c’è l’occasione – l’ultima – per preparare una colazione da Grand Hotel in casa propria, riproponendo «Forse una delle poche cose belle di questo lockdown: stare insieme e coccolarsi cucinando alla ricerca di piatti gustosi e genuini» come dice Stefano, tra i primi a gustare il kit gourmet Distrazione del Risveglio.
«Io l’ho preparata per la mia partner come sorpresa – continua, quasi confessando -, mi sono alzato un po’ prima e ho “fatto su” una colazione che l’ha lasciata a bocca a aperta. Non poteva crederci che ero stato io, ma alla fine ho dovuto rivelare il mio segreto: succo, marmellata, burro erano già pronte; muffin e biscotti da infornare, pan brioche e crepes salata da scaldare. Solo il caffè arrivava dalla mia dispensa. Comunque l’ha apprezzato moltissimo lo stesso».
«La formula è semplicissima ed è quella che ci ha permesso in questi mesi di lockdown di preparare oltre 500 tra pranzi, colazioni e aperitivi, tenendo un canale aperto con i nostri clienti – ci spiega uno degli chef di DistrEAT, il ristorante sull’Alzaia Naviglio Pavese – gli ingredienti sono sottovuoto, porzionati e pronti per essere cotti, scaldati e rifiniti. Dai biscotti e cioccolato e sale dei quali gli chef consegnano l’impasto, alla fetta di Pan brioche sfornato nella cucina di DistrEAT che deve solo essere scaldato, fino alle crêpres, disponibili su richiesta anche nella versione vegetariana, senza dimenticare un tortino con scaglie di cioccolato, la marmellata preparata dai cuochi e l’estratto di mele, carote e zenzero».
«Spero che in futuro DistrEAT riprenda questa idea di far cucinare a casa, fornendo materia prima e istruzioni. Per me è un’idea vincente: perché si mangia bene e ci si diverte cucinando» conclude Stefano, che già si sente un po’ chef e ha già prenotato per sabato «Questa volta ho in casa tutta la famiglia, siamo in quattro ma ho preso tre kit: le porzioni sono anche abbondanti! Poi tutti un gito i bici per smaltire!». Che vuoi di più Stefano, che ti arrivi gratis?
Il kit gourmet ( si ordina via mail entro venerdì 22 maggio (info@distreat.it; WhatsApp 339.67.78.204), al prezzo di 15 euro per ogni persona (si paga tramite bonifico) e lo staff di DistrEAT lo consegnerà venerdì pomeriggio dalle 15 alle 18.