Dona il sangue insieme ad Avis Milano. Possibile farlo anche presso inCOWORK in via Montegani

Mercoledì 24 giugno dalle 8 alle 13 ci sarà l’opportunità per tutti (donatori e nuovi candidati) di compiere uno straordinario gesto di generosità: una donazione del sangue presso inCOWORK Milano Montegani (in via Lodovico Montegani,

Donazione-del-sangue

Mercoledì 24 giugno dalle 8 alle 13 ci sarà l’opportunità per tutti (donatori e nuovi candidati) di compiere uno straordinario gesto di generosità: una donazione del sangue presso inCOWORK Milano Montegani (in via Lodovico Montegani, 23). Iscriviti qui.

Ogni giorno mancano più di 100 unità di sangue da destinare ai pazienti in cura presso gli ospedali Milanesi.
Ancora ai giorni d’oggi i pazienti costretti a ricorrenti trasfusioni per sopravvivere spesso non ricevono le unità di sangue effettivamente necessarie per riacquistare un effettivo stato di salute.

Per superare questa costante crisi, e riuscire ad ottenere delle scorte adeguate per consentire ad ogni paziente di esser trasfuso nel momento del bisogno, servirà tempo e impegno da parte di tutti i cittadini.
Non perdere l’occasione di dare il tuo contributo! Donare il sangue non è mai stato così pratico!

Punti critici dei criteri di idoneità alla donazione:

  • avere un peso superiore ai 50 Kg
  • non aver assunto antibiotici nelle 2 settimane precedenti alla donazione, altri farmaci nell’ultima settimana. ( La pillola anticoncezionale non è considerata come un farmaco)
  • Non avere il ciclo mestruale in corso ( si può donare fino a 3 giorni prima dell’arrivo del ciclo e dopo una settimana dal termine).
  • Non assumere stupefacenti
  • Avere una relazione sessuale stabile (o nessuna) da almeno 4 mesi
  • Non aver fatto esami endoscopici, tatuaggi, piercing, fori ai lobi, o trattamenti con agopuntura negli ultimi 4 mesi.
  • Non aver effettuato viaggi in zone tropicali o malariche negli ultimi 6 mesi

Leggi attentamente tutte le info legate alla donazione a questo link https://avismi.it/chi-e-come/ per verificare la tua idoneità.

Info su idoneità alla donazione del sangue
Ogni candidato dovrà contattare direttamente Avis Milano – Uff. Servizio Donatori via mail servizio.donatori@avismi.it 02.70635020_Scelta 1 (9.30/18.00 lun/ven).

Prenotazione visita + donazione del sangue

Invia i tuoi dati personali [Obbligatorio specificare Nome, Cognome, Luogo e Data di nascita, Codice Fiscale], all’indirizzo info@incowork.it

Giornata donazione

  • Presentarsi con carta d’identità e tessera sanitaria,
  • È necessario portare copia di esami relativi ad eventuale donazione precedente oppure di particolare rilevanza sanitaria_terapie/patologie riscontrate),
  • avendo fatto una colazione leggera scegliendo tra bevande: tè / caffè / spremuta (poco zuccherati) alimenti: qualche biscotto secco/ qualche fetta biscottata / 1 frutto,
  • A chi donerà potrà essere rilasciato il permesso per assenza dal lavoro (da richiedere al personale AVIS in fase di prelievo). Chi non risulterà idoneo riceverà il permesso orario per le ore dedicate alla visita medica e prelievo del sangue.

Per eventuali candidati non italiani che siano interessati a partecipare ricordiamo che è necessaria la buona conoscenza della lingua italiana ed avere documenti in regola per la permanenza in Italia da mostrare al medico : permesso di soggiorno – carta d’identità/passaporto e tessera sanitaria (essenziale)

Logistica del giorno

I passaggi legati all’attività di donazione del sangue (circa 50 minuti complessivi):

  1. Compilazione della modulistica presso la nostra sede inCOWORK Milano Montegani, in via Lodovico Montegani, 23 -10 min
  2. Colloquio con il medico AVIS -15 min
  3. Prelievo ematico esclusivamente sull’Autoemoteca per esami di idoneità o esami e donazione -10/15min
    NB: gli esami relativi alla virologia (epatite HIV ecc.) vengono effettuati ad ogni donazione e l’unità di sangue non viene trasfusa fino al risultato dei controlli effettuati.
  4. Ristoro – colazione offerta da inCOWORK all’interno della nostra zona break –10 min o +

Gli esiti dei prelievi verranno consegnati a mezzo posta convenzionale direttamente presso l’indirizzo indicato sulla modulistica compilata il giorno dell’attività, a distanza di circa 2 mesi (salvo urgenze!)

Iscriviti qui e partecipa anche tu all’iniziativa, ti aspettiamo il 24 giugno!

Catanese di nascita e Milanese d'adozione, ho conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione il giorno del mio compleanno. Social media lover con una passione sfrenata per la musica di De André e i fumetti di Andrea Pazienza. Amo la Sicilia, il mare e il sole.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO