Dopo il diluvio torna il fuoco: questa volta in via Rozzano 21, collegato alle masserizie accantonate in fondo a via Baroni
Altro incendio, di nuovo in via Rozzano 21, sulla strada non asfaltata che parte da Via della Chiesa Rossa, e attraverso i campi coltivati arriva dopo il ponte in ferro in via Baroni, passando dietro
Altro incendio, di nuovo in via Rozzano 21, sulla strada non asfaltata che parte da Via della Chiesa Rossa, e attraverso i campi coltivati arriva dopo il ponte in ferro in via Baroni, passando dietro il campo rom.
È scoppiato intorno alle 17.00 e subito segnalato da una cittadina scrupolosa che ha fotografato le spirali fumo che intravedeva da casa e immediatamente ha avvertito i vigili del fuoco, arrivati lì in breve tempo.
Le foto sono del bravissimo e solerte fotografo Nino Romeo accorso ancora prima dell’arrivo dei vigili del fuoco. Una prima supposizione è che delle persone abbiano trasportato in quel punto le masserizie accatastate in fondo a via Baroni dove giorni fa due palazzi e un altro condominio hanno subito gravissimi danni a causa dell’allagamento della via, all’altezza dei numeri civici 194 e 196, in quel punto in forte discesa. Amsa aveva già fatto diversi viaggi nei giorni scorsi portando via le masserizie alluvionate e liberando la strada. Purtroppo ancora oggi la via era occupata da nuovi cumuli di masserizie, questa volta tuttavia di incerta provenienza.
Un quartiere, il Gratosoglio, con forte senso civico, nonostante le classiche difficoltà di una periferia. La prima foto ripresa in lontananza è di Marina Tomaselli, solerte cittadina e pubblicata sulla social street quartiere Gratosoglio, Basmetto e dintorni. aggiungendo, in seguito, che sono diverse le telefonate che i vigili del fuoco ricevono dai cittadini.
La macchina visibile nella foto, probabilmente rubata, era già stata bruciata nei giorni scorsi, in quel punto sono ricorrenti gli incendi dolosi.